Johnny Rockets, il modello americano importato in Italia dalla famiglia Groppetti di Brescia, aggiunge un importante nuovo tassello al piano di espansione iniziato solo cinque anni fa. Giovedì 14 luglio, infatti, è stato inaugurato il settimo ristorante.
Tags :Food
Un weekend sulle vette del gusto, alla scoperta dell’alta cucina ampezzana e dell’universo montano oltre il piatto. Torna sabato 10 e domenica 11 settembre The Queen of Taste, l’evento che trasforma Cortina nella
American Chamber of Commerce in Italy, in collaborazione con McDonald’s Italia e con il patrocinio del Centro Studi Americani e dell’Ambasciata USA in Italia, ha organizzato un momento di riflessione e analisi sui
Augusto Contract, general contractor specializzato nell’arredamento delle aree adibite al F&B e spazi comuni, insieme a Coqtail Milano, riconosciuto quale punto di riferimento per l’intera comunità dei cocktail lover italiani e
Nonostante gli effetti del secondo anno di pandemia e delle necessarie misure restrittive adottate progressivamente dal Governo – che hanno avuto un ingente impatto sul mercato complessivo dei consumi fuori casa, METRO Italia nel corso dell’
La quinta edizione dei Foodcommunity Awards, evento organizzato da Foodcommunity.it, ha premiato chef, format, concept, ristoranti e insegne del settore del Food & Beverage che si sono particolarmente contraddistinti nell’ultimo anno per la
Secondo l’ufficio studi PwC Italia, entro il 2023, si attende un rimbalzo dell’11,3%, nei settori dell’export (+24%), del food (+11%) e dell’hospitality (7,5%). La speranza è quella di tornare ai livelli pre-Covid. Se nel 2020 si era registrato
Premiate al Four Seasons di Milano 27 aziende del settore Food & Beverage in occasione dell’ottava edizione del Save the Brand, evento organizzato da LC Publishing Group – con la sua testata digitale Foodcommmunity.it – dedicato
di francesca corradi - Il settore food & beverage è protagonista indiscusso anche dei cambi di poltrona che hanno dominato la scena in questo primo semestre.
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano il food rappresenta l'11% delle esportazioni digitali italiane di beni di consumo, che nel 2019 hanno raggiunto quota 11,8 miliardi, con un aumento del 15%.