L’oste siciliano racconta il progetto nel contesto in Stazione Centrale. «Per ora il target è uguale a quello che avevo in Piazza Risorgimento. Lo prendo come un ringraziamento per quello che ho fatto per sei anni» di camilla rocca Tra le aperture più attese dell’anno, il ritorno di Filippo La Mantia a Milano, nello scenario […]
Cambio ai vertici di Müller Italia: Sergio Attisani (nella foto), dal 2015 direttore commerciale della società, è stato designato a nuovo managing director della sede italiana. Subentra a Manfred Weiss che, dopo 10 anni, torna in Germania per ricoprire l’incarico di managing director di Müller Germania, Austria e Svizzera. Sergio Cicerone, dal 2000 in Müller Italia e dal 2013 Direttore Vendite […]
*di alessandro klun Cosa accade se il cliente patisce il furto di un oggetto personale al ristorante? Fattispecie tutt’altro che infrequenti quelle, per esempio, di un soprabito lasciato sull’appendiabiti e non ritrovato all’uscita dal locale o della borsa sottratta dalla sedia. In sostanza, è legittimo chiedersi se in tali ipotesi sussiste o meno una responsabilità […]
*di alessandro klun É stato legittimato il mancato pagamento del pranzo nuziale se il ristoratore è inadempiente al servizio affidatogli. Questa la decisione assunta dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 12 novembre 2020 – 9 febbraio 2021, n. 3009. Ma vediamo i fatti. Due innamorati decidono di convolare a nozze e trovato il posto giusto […]
*di alessandro klun Il ristoratore ha l’obbligo di vigilare sull’uso delle attrezzature ludiche rese disponibili ai propri clienti? Secondo la Corte di Cassazione la risposta è no. In particolare, il caso giunto all’attenzione della Suprema Corte nasce dalle lesioni riportate da minore a seguito di una caduta verificatesi mentre era su una sedia a dondolo […]
Cibo e motori. Un nuovo progetto nel Varesotto, a Origgio, si mette in luce. Si chiama The Box, una serra dove coltivare gli ortaggi, con all’interno una mostra di vetture d’epoca e il ristorante Olio, un progetto in equilibrio tra piacere e benessere, grazie all’incontro tra i prodotti del mare, quelli dell’orto e l’essenziale olio […]
*di alessandro klun I nuovi confini della ristorazione sono sempre più quelli domestici. Dinanzi all’affermazione del fenomeno social eating, alla c.d. uberizzazione del lavoro e dei servizi e ai postumi della pandemia, in continua crescita è la richiesta di professionisti in cucina che operano direttamente presso abitazioni private, i c.d. cuochi a domicilio. Se fino […]
La Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano ha presentato il nuovo corso di laurea triennale “Scienze enogastronomiche di Montagna“. Tra i futuri docenti, anche lo chef tristellato Norbert Niederkofler (in foto) – dal St. Hubertus a San Cassiano – e la sua filosofia di cucina sostenibile “Cook the Mountain”. Obiettivo del corso […]
Palazzo di Varignana ha scelto Davide Rialti (in foto) come nuovo executive chef. Rispetto del territorio e chilometro zero per una cucina antispreco e healthy balance. Davide Rialti, fiorentino classe 1986, prende le redini dell’offerta gastronomica del resort sui colli bolognesi. Dopo una vasta esperienza in ambito alberghiero in alcune catene luxury – tra cui Rocco Forte […]
di alessandro klun* Albo professionale e formazione: sono questi gli obiettivi della proposta di legge n. 3160/2021 dal titolo “Riconoscimento della qualifica di pizzaiolo e istituzione dell’albo nazionale dei pizzaioli” presentata alla Camera dei Deputati con l’intento di disciplinare un’attività tanto antica quanto mai, di fatto, regolamentata. L’ultimo tentativo in tal senso risale al disegno […]