Oleificio Zucchi, storica azienda olearia italiana con 215 anni di tradizione, ha ricevuto il riconoscimento giuridico di società benefit. Questo status rappresenta una conferma della volontà dell’azienda di coniugare crescita economica e benessere sociale, rafforzando il proprio impegno nella sostenibilità ambientale e nella responsabilità sociale d’impresa. La sostenibilità è un valore fondante per Oleificio Zucchi, […]
Il Banco Azzoaglio, istituto privato piemontese controllato dalla Famiglia Azzoaglio fondato nel 1879, e SACE supportano la crescita del Gruppo Berti, player italiano della raccolta sul territorio di cereali e della soia tostata, con un finanziamento
Dopo il grande successo delle prime due edizioni apre la terza e ultima Call4Startup di FoodSeed, il programma di accelerazione in ambito foodtech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR. Fin dalla sua
A incassare le mance, in Italia, è ancora solo una piccola parte dei commercianti: tuttavia, negli ultimi due anni il trend ha visto una progressiva crescita, trainata dalla legge di bilancio del 2023, che ha introdotto una
*a cena con diritto In costante aumento sono le attività di somministrazione alimentare che ricorrono ai dehors, le strutture esterne al locale che consentono di utilizzare l’area circostante, la cui realizzazione richiede da parte
Foorban, azienda di Milano che, con i suoi smart fridge, intende rivoluzionare le pause pranzo in ufficio, ha annunciato un nuovo round di investimento da 2 milioni di euro guidato da un pool di family office
*a cena con diritto Dopo l’assenso all’immissione sul mercato a scopo alimentare delle larve intere di tenebrio molitor in forma essiccata, congelata o in polvere, la Commissione europea, con il Regolamento di esecuzione (
*a cena con diritto Una cena rivelatasi differente rispetto alle aspettative si trasforma in una controversia legale. La vicenda Insoddisfatta dell’esperienza, una cliente, forse con eccessivo trasporto, pubblica sulla nota piattaforma Tripadvisor una recensione
Recensioni false online: cosa prevede il disegno di legge?
*a cena con diritto Nel Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2024 è stato discusso il disegno di legge per le pmi che contiene, tra le altre, una serie di disposizioni che disciplinano le recensioni false online, problema
È un settore primario in grande trasformazione quello che emerge dal secondo Rapporto “Agricoltura tra innovazione e sostenibilità”, realizzato dall’Invernizzi Agri Lab di Sda Bocconi School of Management in partnership con Crédit Agricole Italia