*di alessandro klun Nuovo capitolo giudiziario. A tema, le false recensioni che colpiscono le attività di somministrazione alimentare. Il caso nasce dal ricorso d’urgenza promosso in sede civile dinanzi al Tribunale di Genova da un noto ristorante genovese che “bersagliato” in un ristretto arco temporale da recensioni inveritiere (in particolare alcune lamentavano la pessima qualità […]
di letizia ceriani Trattoria Contemporanea è la generazione di domani, giovane, creativa e dirompente, premiata – a un anno dalla nascita – con una stella Michelin. Il ristorante di Lomazzo (CO) si innesta all’interno di un ex-cotonificio e vive in Fabbrica Campus, un progetto in cui coesistono un’accademia e startup. Nello stesso edificio, gli spazi […]
di letizia ceriani Quando uno chef abbina il menù al vino accadono sempre meraviglie. Nella cornice della quinta edizione di Milano Wine Week, Alessandro Borghese ha celebrato in una serata il Consorzio dell’Asti, che dal 1932 tutela i noti Moscato e Spumante. Se un aggettivo dovesse racchiudere il percorso proposto dalla cucina di AB – […]
di letizia ceriani La passione per il territorio, il recupero della tradizione bergamasca e lo studio della materia prima, sono i cardini della proposta dei Bricconi. Storia e nuovo si uniscono nei piatti e negli ambienti, dal design pulito ed essenziale. La vocazione: raccontare il rapporto etico-primordiale tra uomo e montagna. Il ristorante propone – […]
di letizia ceriani Un omaggio al crudo: a cena da Food Writers. Ci troviamo a Milano Ovest, in una piccola traversa di Via Rubens, non lontani da San Siro. Food Writers è un concept: ristorante, showroom, enoteca, bottega al dettaglio. Il mondo ittico è l’indubbio protagonista.L’iniziativa prende il via nel 2018 da un’idea di Oyster […]
di camilla rocca Nel pieno cuore di Milano, Desco porta una bella eredità, quella di arrivare dopo il locale milanese dell’istrionico Antonello Colonna. Grandi spazi a due passi dal Duomo, in una delle zone a più alta densità di studi legali. Moderno ed elegante, da Desco si viene per una proposta non convenzionale, in cui […]
*di letizia ceriani Nel cuore della Franciacorta, a un passo dal lago d’Iseo, la buona cucina è all’ordine del giorno. La conferma a cinque minuti di macchina dalle più note cantine della zona: Dispensa Franciacorta offre esperienze: ristorante/osteria, enoteca e wine bar. Il progetto prende il via nel 2018 sotto la guida appassionata di Daniele […]
Quando la tradizione culinaria incontra l’amore e la passione per il territorio di Messina non può che essere un vero tripudio di Sicilia a Milano. Si presenta così L’Amùri Sicilian Restaurant, un luogo in cui la forza del mare emerge dai piatti creativi e contemporanei. I padroni di casa, Mario Valveri (in foto da sinistra) e […]
di camilla rocca Caral è un viaggio nel Perù, dall’Amazzonia alle cime, il nuovo presidio sudamericano di Milano. Alla guida di questa cucina colorata, dai sapori intensi quanto antichi, lo chef Rafael Rodriguez (nella foto). Caral è il nome di una delle più antiche città sacre delle Ande e la sua cucina ha origini storiche. […]
Lorenzo Cesconi, Vignaiolo in Trentino, è il nuovo Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. È stato eletto mercoledì 9 marzo a Piacenza durante l’assemblea ordinaria dei soci che ha visto anche il rinnovo del Consiglio direttivo della Federazione. Cesconi succede a Matilde Poggi che è stata alla guida di FIVI per nove anni e attualmente […]