di letizia ceriani É l’ora del crepuscolo, pioviggina, e il Golfo di Salerno si tinge di arancione. A picco sul mare i Giardini del Fuenti si srotolano rigogliosi sulle pendici sul monte Falerio, occupando un’area di circa 2000 metri quadrati, dove la Costa di Amalfi comincia. All’interno di un progetto di riqualificazione e sostenibilità ambientale, […]
Da quasi dieci anni, nella rubrica Le Tavole della Legge, all’interno del magazine periodico di LC Publishing Group, scegliamo di raccontare un ristorante che abbiamo provato tra un’intervista e l’altra. La tavola come spazio di incontro e di condivisione, all’interno del temp(i)o del gusto.
di letizia ceriani All’interno della struttura, la proposta enogastronomica – oltre al servizio in camera, disponibile dalla colazione alla cena – è nelle mani del ristorante Saleblu, dove è possibile cenare anche non alloggiando in hotel. Dal 2021, riveste
di letizia ceriani Dicono che proprio in Cilento – in un certo momento tanti anni fa – sia nata la dieta mediterranea, oggi creatura mitologica dal retaggio incerto. Tra le poche certezze rimaste, però, l’assunto per
di letizia ceriani Sarà l’atmosfera rilassata, le vie brulicanti, o l’aria salmastra, ma alla capitale della Catalogna non mancano di certo personalità e fascino. Nella coloratissima cornucopia di locali, bar e ristoranti, sulla
di letizia ceriani La storia del ristorante all’interno dell’Hotel Signum, nel cuore enogastronomico di Malfa, sull’isola di Salina, prende il via da un’attività di famiglia iniziata da Michele Caruso e trasmessa
di letizia ceriani In natura esistono sei tipi di nebbia, che si differenziano in base ai meccanismi di saturazione del vapore acqueo. A Milano di Nebbia ce n’è una sola e si addensa in Via
di letizia ceriani Da 142 Restaurant, ristorante milanese a due passi da Porta Genova, il pesce è freschissimo e l’accoglienza un mantra di vita. Dal banco alla tavola, due anime, divise tra sala – dove aleggia la
di letizia ceriani Vivere a Milano ha sicuramente i suoi lati positivi. Fra questi, una vastissima offerta di ristoranti internazionali. Nel capoluogo lombardo, le novità sono all’ordine del giorno. Lo chef e proprietario Pengfei
di letizia ceriani L’anima del Moro si incarna nel lento abbraccio di Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticé che dal 1996 si dedicano alla ristorazione. Il Moro sorge alle porte di Milano, nel centro storico di
*di alessandro klun Nuovo capitolo giudiziario. A tema, le false recensioni che colpiscono le attività di somministrazione alimentare. Il caso nasce dal ricorso d’urgenza promosso in sede civile dinanzi al Tribunale di Genova da
Complex
[spreaker type=player resource=”show_id=2888804″]
Scenari Legali
[spreaker type=player resource=”show_id=4377696″]