L'iniziativa parte dalla Toscana. L'associazione La sciabola sul collo, con sede a San Miniato (Pisa), ha lo scopo di formare il pubblico alla corretta tecnica di sabrage, ovvero l’apertura della bottiglia attraverso una sciabola
Tags : Sommelier
di francesca corradi - All'attesa riapertura di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi, cantine e bar non corrisponde un’altrettanta ripresa del mercato del vino.
Fine settimana dedicato alla sommellerie: dal 22 al 24 novembre, la città scaligera ospiterà tour guidati, banchi d’assaggio e laboratori dedicati al mondo del vino e dell'enoturismo
I 18 produttori dell’Istituto del Vermouth raccontano a Torino segreti e tradizione dello storico aperitivo torinese con assaggi e incontri con esperti, ospiti dei sommellier dell’AIS Piemonte
Al locale di Stra (Venezia) – l’ultimo atto del progetto iniziato nel 2006 da Marco Benetazzo con l’apertura di Box Caffè, Box Pizza e Box in Galleria – fa il suo ingresso Angelo Sabbadin.
Secondo Coldiretti il consumo pro capite medio della bevanda bionda è di 32 litri. I birrifici artigianali sono quadruplicati superando le 860 unità.
Domenica 7 ottobre, al Grand Visconti Palace di Milano, Aspi - Associazione della sommellerie professionale italiana - e Onav - Organizzazione nazionale assaggiatori di vino, decreteranno rispettivamente il miglior sommelier d’Italia e il miglior assaggiatore.
Nuovo arrivo nella squadra dello chef Luigi Taglienti. Il 31enne Ilario Perrot, con un passato al Seta, sarà il nuovo sommelier di Lume.
Nel mondo del vino c’è una realtà giovane che si è imposta rapidamente come uno dei format più di successo in Italia. Si tratta di Signorvino, enoteca-wine bar fondata nel 2012 da Sandro Veronesi (nella foto), patron del gruppo Calzedonia. Oggi Signorvino conta 15 punti vendita, di cui 10 diretti e 5 in franchising con […]
Chiusa l’edizione numero 51 di Vinitaly, il settore vinicolo si guarda allo specchio e vede un sistema dinamico, reattivo e complessivamente in buona salute, ma con diverse problematiche da affrontare nei prossimi anni. Se infatti il bilancio 2016 delle esportazioni è positivo (5,6 miliardi di euro, in crescita del 4,3% sul 2015) è anche vero […]