Il capoluogo lombardo ospita l'evento Seeds&Chips dedicato al futuro del cibo. Tra li ospiti internazionali: l'attore e attivista Alec Baldwin a Maria Helena Semedo, rappresentante della FAO. L’Africa al centro del dibattito.
Tags : Food
Il food è uno dei settori più virtuosi. Nel 2018 si è registrato infatti una diminuzione dei fallimenti del 15,1% che ha visto coinvolte 32 realtà in meno (180) rispetto al 2017 (212).
Secondo lo studio di TripAdvisor sugli esercizi ristorativi italiani si conferma l’apprezzamento dell’offerta gastronomica locale sia da parte degli stranieri in visita nel paese sia da parte degli stessi italiani. L’Umbria è ancora una volta la regione più apprezzata.
All’evento “Excellence”, organizzato da Zero In e ospitato da GOP, le eccellenze del settore Food italiano hanno discusso sul futuro del settore
Cambia l’offerta food di Autogrill sulla rete Italiana. Le novità di Autogrill in Italia sono pensate per offrire ai consumatori il giusto equilibrio tra un pasto sano e veloce, ma al contempo di grande qualità e in linea con le esigenze moderne. Gli elementi distintivi che caratterizzano la nuova offerta sono l’elevata qualità degli ingredienti, ricchi […]
Nella prima metà del 2017 private equity e venture capital hanno investito 47 milioni in aziende e startup food. Il comparto è ancora piccolo ma gli spazi di crescita sono molti
Alberto Alfieri (nella foto), manager di lunga esperienza a capo di aziende del settore del largo consumo, in particolare del food&beverage, è stato nominato presidente e amministratore delegato di Balconi-Industria Dolciaria, uno dei principali operatori in Italia e con una posizione di rilievo anche a livello europeo nel settore della produzione e commercializzazione di merendine, […]
Qui! Group, attivo nei titoli di servizio per il welfare aziendale e sociale (buoni pasto), nei sistemi di pagamento e nei circuiti loyalty, chiude il 2017 con un fatturato consolidato di 560 milioni e un aumento dell’EBITDA a 19,3 milioni (+15% rispetto allo scorso anno), in linea con il percorso di redditività avviato nei due precedenti esercizi. […]
Le cucine Snaidero dicono no ai cinesi e scelgono Dea Capital per il rilancio. Il Consiglio di amministrazione del gruppo friulano – si legge in una nota – “scaduta l’offerta vincolante ricevuta da un importante gruppo cinese internazionale senza che i relativi contenuti siano stati approvati dalla maggioranza dei creditori finanziari, ha deliberato, vista la […]
Con la seconda campagna di equity crowdunding in un anno, la startup Winelivery ha raccolto 400mila euro su CrowdFundMe, quasi tre volte il target minimo di 150mila euro, da parte di 232 investitori. Si tratta della cifra più alta finora totalizzata da un progetto su CrowdFundMe. Fondato nel 2016 da Francesco Magro e Andrea Antinori, […]