Dopo due anni di pausa causa Covid, torna il Premio Casato Prime Donne. L’evento avrà luogo sabato 17 settembre a Montalcino e propone un personaggio femminile di grande attualità: la giovane inviata in prima linea Elena Testi. Insieme a lei due giornalisti che hanno contribuito alla divulgazione di Montalcino e dei suoi vini: Chiara Beghelli […]
Ritorna il consueto appuntamento di fine estate con “Mosto (il succo delle storie)”, festival di narrazione prodotto e ospitato dalla cantina romagnola Poderi dal Nespoli, con la direzione artistica di Matteo Caccia e la collaborazione di Vania Vicino. Giunto quest’anno alla sua sesta edizione, in programma il 2, 3 e 4 settembre, è guidato nella […]
Torna Acetaie Aperte, l’evento di promozione e divulgazione annuale organizzato congiuntamente dai due Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. La data da segnare sul calendario per l’edizione 2022 è domenica 25 settembre. Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop di tutta la […]
Per questa edizione di The Road to Terra Madre, l’appuntamento in Puglia si terrà a Serranova (Br), dal 9 all’11 agosto, per una tre giorni organizzata da Slow Food Puglia e Slow Food Alto Salento, in collaborazione con il Consorzio Torre Guaceto e la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Sono previsti mercati della […]
Torna uno degli eventi più eleganti e prestigiosi delle notti d’estate: “Vino in Castello”. La kermesse enogastronomica è da sempre caratterizzata dalla promozione delle tipicità del territorio interessato, un evento dove faranno bella mostra il nostro sapere culinario e l’eccellenza dei prodotti tassativamente Made in Italy. Venerdi 29 Luglio alle ore 20.30 ha avuto luogo […]
Arriva nel cuore del centro della città, sotto i portici dell’ala storica di Corso Garibaldi e Corso Cottolengo, l’evento gastronomico che vede protagonisti importanti chef stellati del territorio, affiancati da giovani talenti emergenti, per celebrare e interpretare attraverso piatti esclusivamente studiati per l’occasione i prodotti d’eccellenza del territorio, a partire dalla celeberrima salsiccia di Bra, […]
SGP Grandi Eventi e gli organizzatori della manifestazione Emilia Food Fest hanno annunciato l’istituzione di un nuovo premio giornalistico intitolato all’indimenticato Sandro Bellei, pioniere del giornalismo enogastronomico legato alle tradizioni popolari, alla cucina e ai prodotti del territorio, alla storia e alla cultura della nostra gente. Il riconoscimento è riservato ad un giornalista enogastronomico emiliano-romagnolo distintosi per […]
L’UlisseFest, organizzato da Lonely Planet, si è svolto a Pesaro dal 15 al 17 luglio e per la cena inaugurale, tenutasi presso il Ristorante Lo Scudiero, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese ha portato in tavola uno dei prodotti più famosi di questa terra di Toscana: la Chianina. Lo ha fatto […]
Parma torna a ospitare la “Cena dei Mille”: martedì 6 settembre la città ducale si trasformerà nuovamente in un ristorante gourmet sotto le stelle. Tra Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica, in pieno centro storico, si snoderà una tavolata lunga oltre 400 metri, pronta ad accogliere mille persone. Venti posti saranno riservati, a titolo gratuito, […]
Dopo due anni di sosta forzata PLANETA riavvolge il filo rosso del teatro con l’iniziativa culturale più originale e d’impatto del territorio etneo: la rassegna di teatro in vigna “Sciaranuova festival”, appuntamento con il teatro di prosa nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro, Catania. Intitolato quest’anno “Il Cannocchiale Capovolto” – in omaggio alla capacità del […]