Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta ai soci il bilancio 2022: vola l’export, che registra +60% rispetto all’anno precedente. Il valore delle vendite all’estero nell’esercizio 2021-2022 è stato di 1.401.512,45 euro, mentre nel periodo 2020-2021 è stato di 872.139,95 euro. Il fatturato della cooperativa è pari a 14.938.386 euro, in crescita dell’8,54%, mentre nel 2021 è stato di 13.762.638,69 euro. Anche […]
Nel cuore di Brera inaugura “Il Bar in Via Mercato”, il concept dedicato al mondo della miscelazione il cui nome sintetizza l’intera filosofia del marchio: una destination esclusiva dove poter vivere un viaggio di esplorazione tra cocktail originali e proposte gastronomiche innovative. Fiore all’occhiello dell’offerta de “Il Bar in Via Mercato” è la speciale drink […]
Con 80 milioni di euro di fatturato gestito e 33 milioni di bottiglie commercializzate, Edoardo Freddi International consolida la propria crescita anche nel 2022: un trend costante che non si arresta dal 2012, anno di nascita di quella che è oggi la prima realtà italiana di export management del settore vinicolo. Il risultato, più che […]
Sono state trafugate 9mila bottiglie di Amarone Costasera dal magazzino di Oppeano, in provincia di Verona, appartenente a Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium. Il valore si aggira attorno ai 300mila euro. Le bottiglie sottratte sono tutte di una tipologia, iconica per la cantina: […]
Rinnovate destinazioni nel cuore di Brera: nella ricerca di formule capaci di esprimere lo spirito di un’epoca in costante divenire si inserisce Urban Hive Milano, nuovo hotel 4 stelle in Corso Garibaldi. Urban Hive Milano è la nuova destinazione per l’ospitalità metropolitana destinata ad un pubblico cosmopolita sia a vocazione business che leisure. Una nuova […]
*di alessandro klun Fa discutere in questi giorni la decisione assunta dall’Unione europea di consentire all’Irlanda l’inserimento nelle etichette di alcolici e prodotti vitivinicoli di alert sanitari sulla loro pericolosità, così equiparando, sul piano dell’etichettatura, il vino alle sigarette. Ciò nonostante, i pareri negativi di Paesi come l’Italia, la Francia e la Spagna quali principali […]
Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. Le linee guida sulla sana alimentazione definite dal CREA – il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico – prevedono chiaramente […]
Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo segnano vendite da 8 miliardi di euro nel 2022. Emerge dal bilancio di Coldiretti sulla base dei dati Istat, in particolare in riferimento all’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche. Nonostante la crescita, infatti, continuano a pesare […]
Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 100% del capitale di Cab. L’operazione è la dodicesima acquisizione in nove anni e rappresenta un ulteriore passo strategico del Gruppo Celli, con l’obiettivo di integrare la propria già ampia gamma […]
Barò Cosmetics, azienda nata nel cuore delle Langhe dall’idea di Alberto e Simone Toppino, realizza cosmetici prodotti con estratti di uva bio coltivata a Barolo, e valorizza così un’eccellenza del territorio ispirandosi ai principi dell’economia circolare. I polifenoli delle vinacce dell’uva barolo vengono trattati attraverso un processo proprietario di bioliquefazione molecolare che permette di recuperare […]