Vini naturali, biodinamici, ancestrali saranno al centro del Master “Vini Naturali e non Convenzionali” organizzato da ONAV a Modena l’11 e 12 giugno. Il tema, di grande interesse da parte del trade e del consumatore e di grande attualità oggi, verrà affrontato in tutte le sue sfaccettature, dalla comprensione socio culturale del successo di tali […]
*a cura di letizia ceriani Attivo da aprile 2022, eWibe è un mercato online, accessibile a tutti, per lo scambio di vini pregiati. LA STORIA. Durante il primo lockdown del 2020, quattro giovani professionisti fondono due grandi passioni, la tecnologia e il vino, e due anni dopo danno vita al progetto. Edoardo Maria Lamacchia (nella […]
Ha chiuso i battenti la prima edizione di MIxology Experience, l’evento più atteso del mondo bar, che si è svolto dall’8 al 10 maggio presso il Superstudio Maxi di Milano. L’appuntamento, organizzato dal gruppo Bartender.it, ha riunito per la prima volta in un’unica location professionisti, aziende e stakeholders del settore della miscelazione. “La manifestazione è stata un […]
Sostenibilità ambientale, economica e sociale i punti cardine dell’Acetificio Andrea Milano, da 130 sul mercato italiano, che presenta un nuovissimo prodotto unico nel suo genere: l’aceto di Melannurca Campana IGP che avrà la tracciabilità di filiera certificata secondo normativa ISO22005 con certificato numero IT313491. Storia e innovazione si fondono in questa produzione in ottica green, grazie […]
Caffè Mauro ha annunciato l’ingresso nel Gruppo Gimoka. L’aggregazione mira a creare sinergie e rafforzare il consolidamento dei due player nel settore della torrefazione. Gruppo Gimoka arricchisce il proprio portfolio di marchi, mentre Caffè Mauro potrà rafforzare e consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento, integrando e valorizzando le competenze e gli asset delle […]
Boom nel mondo dei distillati. Il 17 e 18 maggio alla fiera milanese Distillo, il salone delle attrezzature per le micro distillerie, sono stati registrati 800 ingresso in due giorni. Entro il 2030, sono attese 200 nuove strutture e un indotto da 100 milioni. La fiera ha ospitato incontri e approfondimenti dedicati al settore del […]
Quando l’aceto balsamico di Modena era solo un “affare di famiglia”, lui e altri tre imprenditori riuscirono a trasformare l’oro nero della food valley emiliana in un’eccellenza del made in Italy. A 93 anni è scomparso Adriano Grosoli, titolare dell’Aceto Balsamico del Duca, al termine di una breve malattia: era l’ultimo rimasto in vita del […]
È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condividono un ruolo di eccellenza nella ricerca in materia viticola ed enologica con lo scopo di creare sinergie per affrontare le sfide di questi comparti a livello […]
E’ stata lanciata a Milano Bevy, la prima startup italiana di acqua e beverage delivery. La start-up si è presentata sul mercato italiano annunciando un finanziamento di 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs, investitore europeo nell’Early Stage FoodTech. Al round hanno preso parte anche alcuni business angels come Matteo Pichi (fondatore di Pokehouse) e […]
Al 30 aprile 2022 l’Asolo Prosecco ha registrato vendite per 8,6 milioni di bottiglie, con un aumento del 33,4% rispetto ad aprile 2021 quando ne erano state registrate 6,4 milioni. Facendo un confronto con il 2019, la crescita dell’Asolo Prosecco è evidente: il dato di fine aprile 2022 è superiore dell’85,8% rispetto ai volumi certificati ad aprile […]