di francesca corradi Per fare il cameriere serve formazione, cultura ed empatia e la sua bravura può incidere sul fatturato del ristorante
Tags : Manager
Dal 1 gennaio 2018 sarà Fabio Di Fede (nella foto) il nuovo general counsel e business development officer di Campari. Di Fede succederà a Stefano Saccardi che, si legge in una nota della società, andrà in pensione al termine di una brillante carriera durata oltre trent’anni, pur rimanendo in carica come membro del consiglio di amministrazione […]
Diego Puerta Conejero (nella foto), 49enne spagnolo, è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Lactalis Italia. Dopo una laurea all’ESSEC Business School di Parigi comincia la sua formazione nell’area marketing e commerciale. Nel ’97 entra in Puleva, storica azienda leader nel mercato del latte spagnolo. La sua carriera è fortemente legata a questa società, entrata […]
Michele Farruggio (nella foto) è il nuovo direttore generale di Gerardo Cesari, brand noto nel mondo per la produzione e commercializzazione dei vini della Valpolicella (Amarone e Ripasso). L’azienda introduce per la prima volta all’interno della sua struttura societaria la figura del direttore generale. Conoscitore del mercato del vino, in particolare del mondo Superpremium e […]
Pierluigi Tosato (nella foto), già ceo del gruppo spagnolo Deoleo da settembre 2016, è stato nominato dal cda presidente e amministratore delegato della multinazionale attiva nella produzione e commercializzazione di oli alimentari. Deoleo in Italia commercializza marchi storici come Carapelli, Bertolli, Sasso, Maja, Friol, San Giorgio oltre alle linee di aceti Sasso. Tosato, già a […]
Enrico Laghi, commercialista presente in vari collegi sindacali e cda di grandi aziende e tra i papabili a diventare uno dei commissari straordinari di Alitalia, entra nel cda di Caffè Kimbo. Laghi prende il posto di Simone Cavallo, che aveva lasciato l’incarico di direttore generale lo scorso luglio (ora è general manager alla Ciro Paone, […]
di Gabriele Perrone Dopo la settimana della moda e del design, Milano è pronta a diventare anche la capitale del food. Dal 4 all’11 maggio nel capoluogo lombardo è in programma la prima settimana di iniziative dedicate al settore agroalimentare. Un evento fortemente voluto dal sindaco Beppe Sala, ex commissario unico di Expo, che si […]
Nicola Bertinelli (nella foto), 44 anni, imprenditore ai vertici dell’Azienda Agricola Bertinelli di Medesano (PR), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli è stato eletto all’unanimità dal cda dell’ente di tutela, che ha anche designato alla vicepresidenza Guglielmo Garagnani (sezione di Modena), Sergio Frignani (sezione di Mantova) e Ugo Scalabrini (sezione di […]
Il Gruppo Ferrero ha deciso di adottare un nuovo modello di governance con lo scopo di «rafforzare la capacità competitiva sui mercati mondiali». Giovanni Ferrero attuale ceo del gruppo dolciario di Alba, dal 1 settembre 2017 sarà executive chairman (presidente esecutivo) e in tale ruolo si concentrerà sullo sviluppo di strategie, indirizzi di business e innovazione […]
Milano può diventare la capitale mondiale del food. Ne è convinto Marco Gualtieri (nella foto) presidente e ideatore di Seeds&Chips-Milano Cucina. Già fondatore di TicketOne nel 1997 e di altre start-up, l’imprenditore si schiera in prima linea per valorizzare l’eredità di Expo 2015 e focalizzare l’attenzione sulla città di Milano e sulla cultura agroalimentare ed […]