Beverage

Accordo tra FEM e Istituto di Bordeaux per lo sviluppo

È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condividono un ruolo di eccellenza nella ricerca in materia viticola ed enologica con lo scopo di creare sinergie per affrontare le sfide di questi comparti a livello […]

Food

Cenone col botto… occhio alle responsabilità

di alessandro klun* Tra contagi in risalita, booster, mascherine all’aperto e super green pass ci stiamo avvicinando al periodo delle festività natalizie, il secondo dell’era Covid-19. La voglia di festa e svago cresce ma in alcune occasioni può assumere contorni paradossali. È il caso di un episodio, piuttosto singolare, giunto all’attenzione dell’Autorità Giudiziaria verificatosi nel […]

Beverage

Il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Branca International

Branca International pubblica il Bilancio di Sostenibilità e Consapevolezza del 2020. Confermata la crescita: i volumi di produzione hanno raggiunto le 55mila tonnellate prodotte, con un incremento di 30 tonnellate rispetto all’anno precedente. I ricavi del gruppo sono stati di 228,4 milioni di euro. Risultano migliorati anche gli indicatori di sostenibilità ambientale e sociale e […]

Gli strumenti del cibo

L’app di delivery Alfonsino assume 2500 nuovi rider

Alfonsino, app campana di delivery, è alla ricerca di 2.500 rider. A oggi, Alfonsino è presente in 10 regioni italiane con oltre 1300 ristoranti partner, 900 rider assunti e più di 400mila utenti sulla piattaforma. Recentemente, ha concluso una partnership con Carrefour Italia. Il servizio, nato nel 2016, copre oltre 200 comuni italiani e si […]

Beverage

L’Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

Il consorzio Asolo Prosecco chiuderà il 2021 con un nuovo, importante traguardo, superando i 21 milioni di bottiglie. Nel 2020 si era già affermato al quarto posto in Italia fra le denominazioni del settore spumantistico, confermando un trend positivo in costante crescita. Ora l’Asolo Prosecco si prepara al tour con Slow Wine negli USA, che rappresentano il primo mercato […]

Gli strumenti del cibo

Nuovo protocollo sugli imballaggi del food

Un nuovo protocollo di intesa sugli imballaggi, era necessario? Ogni anno, in Italia, vanno sul mercato circa 180.000 tonnellate di imballaggi flessibili, di cui l’80% destinati a protezione, conservazione, trasporto e commercializzazione di prodotti alimentari. Gli imballaggi flessibili, composti in prevalenza da materie plastiche, sono molto usati dall’industria alimentare, che li sceglie per il 50% […]

Food

Cerca e cava del tartufo: candidatura Unesco

La ‘Cerca e della cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è ufficialmente iscritta nella lista UNESCO del Patrimonio culturale immateriale. Una candidatura di carattere nazionale per l’Italia, che ha visto il coordinamento tecnico-scientifico istituzionale del Servizio II- Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura (MiC), il cui percorso è stato […]

Gli strumenti del cibo

Indagine Qonto: lo stato dell’arte della digitalizzazione della ristorazione

Qonto, la soluzione di gestione finanziaria che risponde alle esigenze di PMI e professionisti, ha svolto un’indagine su un campione di aziende italiane che operano nel mondo food per esaminare lo stato dell’arte e gli sviluppi in materia di digitalizzazione del settore. La pandemia ha segnato un’accelerazione nel processo di digitalizzazione tanto tra i consumatori, con la nascita […]

Beverage

La nuova ricerca di Assobirra: le donne sono vere beer

La nuova ricerca di AssoBirra dimostra che la passione delle donne per la birra cresce e si consolida. A testimoniarlo la più recente indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra: 2 donne su 3 consumano birra, delle quali il 53% almeno 2-3 volte alla settimana e l’85% almeno 1 volta a […]

Food

Acetaia Giusti inaugura la sua bottega a Milano

Acetaia Giusti apre a Milano a due anni dall’apertura della prima bottega nel centro di Modena, la più antica acetaia al mondo fondata a Modena nel 1605. Ci troviamo nella centralissima via Spadari: il primo negozio dell’azienda fuori dai confini emiliani. Riprendendo il format modenese, la nuova bottega di Milano non sarà un semplice flagship store dell’azienda ma una […]