*di alessandro klun I nuovi confini della ristorazione sono sempre più quelli domestici. Dinanzi all’affermazione del fenomeno social eating, alla c.d. uberizzazione del lavoro e dei servizi e ai postumi della pandemia, in
Tags :Chef
I tragici avvenimenti che stanno sconvolgendo il mondo intero sono ora la “causa scatenante” di Italia Keeps On Cooking for Ucraina: si chiama così l’ultima evoluzione del progetto, che mira a promuovere una raccolta
La quinta edizione dei Foodcommunity Awards, evento organizzato da Foodcommunity.it, ha premiato chef, format, concept, ristoranti e insegne del settore del Food & Beverage che si sono particolarmente contraddistinti nell’ultimo anno per la
Gli chef prima di essere celebrità della tv e testimonial di brand sono artigiani abituati alla fatica e, in quest'anno horribilis, hanno sfoderato forza e creatività, che forse non pensavano nemmeno di avere, resistendo e
Attualmente oltre il 30% dei cuochi italiani è disoccupato. A renderlo noto è il presidente di Federcuochi, Rocco Pozzulo, nel far presente come il comparto sia prossimo alla bancarotta.
Si sono svolti mercoledì 15 luglio gli esami di fine corso per gli allievi di Congusto la cui formazione è continuata anche durante il periodo di quarantena.
Lo chef Gaetano Trovato firma una cena a quattro mani con Luigi Bergetto, tra la Toscana e la Sardegna, dedicata alla cucina di qualità e alla valorizzazione dei prodotti locali. Il 21 agosto, lo chef Gaetano
L’imprenditrice indiana Ritu Dalmia, con attività per 10 milioni di euro nella ristorazione, a marzo scorso è diventata socia di Viviana Varese con cui ha recentemente inaugurato Spica, la sua seconda insegna nella metropoli milanese
L'ateneo toscano è partner del progetto Antea per sostenere la filiera emergente dei fiori eduli nell’area compresa fra Italia e Francia
Illycaffè celebra i suoi dieci anni a La Biennale di Venezia con quattro cene d'autore firmate dagli chef Guy Martin, Niko Romito, Juan Amador e Sang Hoon Degeimbre