Ai blocchi di partenza la tredicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino. La kermesse coinvolgerà tutta la Svizzera in eventi che si susseguiranno dall'8 aprile al 16 giugno.
Tags : Chef
Al Resort & spa, nel cuore del Chianti, fanno il loro ingresso lo chef greco e il maitre Luca Tarisciotti
La chef indiana lancia un nuovo progetto gastronomico che aprirà a Milano in primavera
Lo chef veneto fa il suo ingresso nel Board europeo dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe in qualità di incaricato dell’area finanziaria. Socio italiano dal 2017, Daniel Canzian – premiato ai Foodcommunity awards 2018 nella categoria Cucina e Management – assume il nuovo delicato compito di gestire e allocare i fondi del bilancio europeo di Jre, per dare concreto sviluppo […]
Franco Aliberti lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina - all’interno dell’Azienda Agricola de “La Fiorida” - per approdare al ristorante Tre Cristi Milano al posto di Dario Pisani e, prima ancora, di Paolo Lo Priore.
MAG incontra Franco Aliberti chef, assieme a Gianni Tarabini a La Preséf. Si tratta della prima e ad oggi unica azienda agrituristica al mondo ad avere conquistato una stella Michelin.
“Culinaria-Il gusto dell’Identità” presenta la prima “Biennale di arte e cibo”, organizzata dallo chef romano Francesco Pesce e Fabrizio Darini, che si terrà il 29 e 30 settembre a Roma.
Lo Chef Niko Romito, tre stelle Michelin con il suo ristorante Reale in Abruzzo e 36esimo nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants, si aggiudica la sua prima stella Michelin all'estero per il Bvlgari Hotel Shanghai, a soli tre mesi dall'apertura - il 20 giugno scorso.
Il Relais San Lorenzo presenta la nuova stagione di appuntamenti con l’alta gastronomia internazionale nella cornice de l'Hostaria. Lo chef Antonio Cuomo si cimenterà in cene a quattro mani con cuochi stellati provenienti da tutta Europa.
Venerdì 17 settembre sarà inaugurato ufficialmente il nuovo ristorante stellato Magorabin, guidato dallo chef 47enne Marcello Trentini, che sorgerà poco distante dall’ubicazione storica di Corso San Maurizio a Torino.