Fuori dal centro di Busto Arsizio, da poco più di due anni, c’è Flora Ristorante, un locale essenziale e senza troppi fronzoli guidato dai Fratelli Escalante. Il nome ne sottolinea la filosofia: grande utilizzo di verdure fresche e di stagione, non più mero contorno ma protagoniste nel piatto.
Inaugurata nel 2015 durante Expo, Terrazza Triennale – Osteria con Vista è un’insegna contemporanea e internazionale, che cattura sempre più l’attenzione di milanesi e turisti. Executive Chef, sin dall’apertura, è Stefano Cerveni - patron stellato del Due Colombe, in Franciacorta.
Si chiama Valhalla ed è il primo ristorante vichingo d’Italia. L’insegna è aperta da circa un anno, a Milano, in via Gaetano Ronzoni.
I miti sono tali per la capacità di essere sempre contemporanei: Peck ha deciso di uscire dal centro città e mettere in contatto la Milano storica e aristocratica con quella verticale dei business man. di francesca corradi
Rose Salò è il regno di Marco Cozza e Andrea De Carli, due chef comaschi che, nel 2016, hanno deciso di approdare nella città lacustre e rilevare una storica insegna della ristorazione gardesana
L’Osteria Brunello gode della vetrina di Brera e, più precisamente, Corso Garibaldi: una delle arterie milanesi sempre più ritrovo della movida cittadina. Accogliente e informale Osteria Brunello è il classico indirizzo che si presta un po’ a tutte le occasioni: da un veloce pranzo di lavoro a una conviviale cena tra amici fino a una […]
Wicky’s Wicusine, innovative japanese cuisine è l’anima asiatica di Milano e l’impero di Wicky Priyan. Lo chef srilankese, classe 1970, si avvicina alla cucina nipponica a 22 anni quando incontra il suo maestro Kaneki Kan
In una prestigiosa palazzina vescovile quattrocentesca nel centro di Como, tra il Duomo e il lungolago, sorge “I Tigli in Theoria”. Di proprietà della famiglia Maspero è uno spazio unico nel suo genere con numerosi punti di forza. Uno di questi è senza dubbio il contesto: suggestivo e storico
Armani Ristorante è un’oasi gourmet nel cuore del quadrilatero della moda milanese. In cucina c'è Francesco Mascheroni che ha preso il testimone dallo chef Filippo Gozzoli
I due giovani imprenditori partenopei Salvatore Maresca e Dario Moxedano hanno costruito un concept ristorativo attorno all’amata Dop.