di giacomo mazzanti Diamo il benvenuto all’ultima creatura delle gastro pizzerie partenopee di Milano: Olio a Crudo, in via Savona angolo Montevideo. Il proprietario del nuovo locale è già una garanzia di qualità e successo (anche grazie alle amicizie nel mondo mediatico): Gino Sorbillo, il cui impero da qualche tempo è approdato a Milano (Lievito […]
di giacomo mazzanti Sono felice di raccontarvi la mia esperienza al ristorante Lume, aperto solo da sei mesi e guidato dal bravo chef Luigi Taglienti, che già si era fatto apprezzare nella cucina del ristorante
di giacomo mazzanti Ho aspettato la stagione autunnale per provare il ristorante Da Noi In perché volevo andarci nel momento migliore per apprezzare la cucina diretta da uno chef torinese, che ha forgiato la maggior
di giacomo mazzanti L’ autunno inoltrato invoglia a scoprire nuovi locali, magari con la scusa di una tappa culturale come ho fatto visitando l’interessante museo Mudec (Museo delle Culture in via Tortona a Milano)
di nicola di molfetta Da sua maestà, il risotto alla milanese (impreziosito da petto d’anatra), alla pasta fresca con i funghi porcini. Dalle carni più succulente (tagliata, filetto, cotoletta) al pesce che la cucina
di Nicola Di Molfetta Il giorno? Lo potete scegliere senza vincoli. Perché il Pont de Ferr, storica osteria affacciata sul Naviglio Grande a Milano, è uno dei pochi indirizzi sempre aperti della città. Quanto al menù,
di Giacomo Mazzanti Andiamo “Al Mercato”? Facile a dirsi ma difficile da scegliere specialmente quando parliamo dei quattro locali aperti nel corso degli anni dal duo Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni. Facciamo una lista dei
di Giacomo Mazzanti Proprio di fronte al museo Mudec in via Tortona, in un tratto non molto battuto da ristoranti e bar, è stato inaugurato da pochissimo il secondo Botanical Club di Milano (il primo è in
di Giacomo Mazzanti Dove si mangia il miglior cibo messicano a Milano? Una volta si doveva andare dalle parti di via Savona (dall’intramontabile Joe Pena’s). Da poco, però c’è un altro indirizzo che
di Giacomo Mazzanti Avete mai sognato un piccolo mercato dove oltre a fare la spesa potete mangiare piatti prelibati dalle 7 alle 23? Ora esiste e si chiama Mercato del Suffragio: un vecchio mercato comunale, abbandonato e
Complex
[spreaker type=player resource=”show_id=2888804″]
Scenari Legali
[spreaker type=player resource=”show_id=4377696″]