Cerea Partners e Capza hanno ceduto il gruppo Monviso, azienda attiva da 90 anni nel settore dei prodotti da forno, al gruppo paneuropeo indipendente di private equity Argos Wityu. Argos Wityu
Tags :Slider
Consilium e Progressio, attraverso i fondi di private equity Consilium Private Equity Fund III e Progressio Investimenti III, insieme alla società MMM, guidata dall’imprenditore Massimo Menna, hanno
Fiere di Parma è entrata nel capitale di Roma Bar Show, importante manifestazione romana del mercato italiano spirits & mixology. L’azienda punta a consolidarsi nel settore che vale, a livello globale, 1.800 miliardi di euro. Il
Il 2024 Pinsami ha superato le aspettative: contro le previsioni di fatturato, che lo davano a 33 milioni, l’azienda reggiana ha calcolato un totale di 39 milioni, con un aumento del 18,8% rispetto alle stime. Specializzata nella produzione
In corso Garibaldi 104, ha aperto il decimo ristorante milanese di Miscusi, nata nel 2017 dall’idea di Alberto Cartasegna e Filippo Mottolese. Società Benefit e B-Corp, Miscusi ha aperto il primo pastificio con cucina a Milano
Gabriello Santoni, storica distilleria toscana fondata nel 1957, ha registrato un incremento del fatturato del +113% nel 2023, con previsioni di ulteriore crescita del +20% per il 2024. L’azienda continua a espandersi in mercati chiave come Francia, Regno Unito,
Latteria Montello, presente sul mercato col marchio Nonno Nanni, tra i maggiori player del settore caseario italiano, ha acquisito Italat France, realtà francese attiva a livello internazionale, riferimento per ristoratori, grossisti e proprietari di negozi
Con ricavi consolidati che superano i 618 milioni di euro, Cirfood ha lanciato una nuova Academy che ancora una volta testimonia l’investimento del gruppo in un ideale: il cibo come strumento per la formazione È appena
Banca Ifigest ha erogato un finanziamento di 5,5 milioni di euro garantito da SACE, mediante Garanzia Futuro, per supportare Poke House nel suo piano di sviluppo strategico avviato nel 2019, con l’obiettivo di consolidare ed espandere
Il piano di crescita del nuovo polo made in Italy mira a conquistare i mercati esteri e a raggiungere, entro 5 anni, oltre 1,5 miliardi di euro di fatturato. GranTerre, la società a controllo cooperativo con sede



