L’Assemblea dei Soci del Centro Agroalimentare Roma ha approvato il bilancio del 2022 con un utile da oltre 550mila euro e un margine operativo lordo di 3,7 milioni di euro, pari a circa il 18% rispetto al
Red Circle Investments, Eulero Capital (già socia), Milano Investment Partners (già socia), Angel Capital Management, FG2, il socio fondatore di Poke House Charles Philip Pozzi (tramite il proprio veicolo di investimento) insieme ad altri detentori
illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia l’apertura del suo quarto flagship store milanese a CityLife con affaccio su Piazza Tre Torri, cuore pulsante dell’innovativo quartiere meneghino. Con oltre 80 posti
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’
È stato inaugurato in via Malsicura 1 il nuovo Doppio Malto di Imola, locale da circa 270 posti con ampio dehors esterno. Apre in un momento drammatico nella storia di queste terre, ma apre lasciando intatte le sue
Elephant Gin, produttore di gin da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente, ottiene la certificazione B Corp. L’azienda ha totalizzato 90 punti, assegnati da B Lab, l’organizzazione no profit, che attribuisce la certificazione B
Paluani, storica azienda dolciaria veronese, è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Verona. Fondata nel 1921, l’azienda produttrice di pandori, panettoni e colombe pasquali è di proprietà della famiglia Campedelli, già proprietaria della squadra di calcio del
Hyatt Centric Milan Centrale, l’hotel di design contemporaneo dal carattere deciso e vivace che strizza l’occhio alla moda e al lifestyle con uno dei rooftop più panoramici della città, annuncia la nomina di
di letizia ceriani «Lavoro sui social dal 2011 e di rospi ne ho ingoiati, ma non sopporto di essere presa come pretesto per insultare intere categorie di persone». È una pletora «disgustosa» quella formata dai leoni da
Banca Agricola Popolare di Ragusa e Consorzio Tutela Vini Etna Doc hanno stipulato oggi un protocollo di collaborazione finalizzato a sostenere e favorire l’accesso al credito delle aziende produttrici associate al consorzio vitivinicolo, rappresentativo