Solina SA acquisisce la maggioranza dell’italiana M.T.A.

Solina SA, società attiva in Europa nella produzione di miscele di ingredienti e condimenti per l’industria alimentare detenuta dal fondo Astorg e con un fatturato da 1,5 miliardi di euro e 18mila clienti nel mondo, ha acquisito la maggioranza del capitale sociale di M.T.A, azienda italiana da oltre 40 anni specializzata nella produzione di ingredienti, additivi e aromi per l’industria alimentare, con un focus particolare nel settore delle carni lavorate.

QUALCHE DETTAGLIO

L’operazione rappresenta un passo strategico per Solina, che espande così la propria presenza in Europa meridionale e avvia un percorso di crescita nel mercato italiano.

L’integrazione di M.T.A. consentirà a Solina di rafforzare la propria posizione di mercato e perseguire l’obiettivo di leadership globale, ampliando l’offerta per il settore b2b delle carni con una gamma più completa e specializzata di ingredienti, miscele funzionali, additivi e aromi, a beneficio dei clienti in Italia e nel Sud Europa.

GLI ADVISOR

Gli acquirenti sono stati assistiti nell’operazione da Investis Advisory (Gruppo Banca Investis) in qualità di advisor finanziario, con un team composto da Yefa Obeng (associate) e Naomi Cirelli (analyst), e per gli aspetti legali da PedersoliGattai, per gli aspetti corporate e M&A,e per gli aspetti di diritto del lavoro, per gli aspetti antitrust e golden power e per la due diligence.

Le attività di due diligence contabile, finanziaria, fiscale e payroll sono state svolte dai team di EY in Italia e in Francia.

Nel ruolo di co-advisor, Ermanno Restano, tramite la società Finerre, ha affiancato il team buy-side nell’ambito dell’operazione.

I venditori sono stati assistiti, per gli aspetti finanziari e contabili dal Dott. Michele Bertoli (Studio CMBZ con sede in Parma) e per le questioni legali dallo Studio Villa & Partners.

Letizia Ceriani

SHARE