Parmigiano Reggiano vince in Ecuador. Non è passato il tentativo del gruppo Kraft Foods Group Brands LLC di registrare il marchio “KRAFT PARMESAN CHEESE” in Ecuador. L’Ufficio competente in Ecuador, dopo avere ricevuto l’opposizione
Tags :Slider
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, TheFork indaga sul ruolo delle chef. Come? Con un sondaggio ai propri ristoranti partner e con la testimonianza di Jessica Rosval, chef di origini canadesi
PIZZIUM prosegue il piano di sviluppo nel biennio 2022/23, dopo aver chiuso l’anno 2021 in crescita, con un +25% sul 2020 e un Ebitda margine superiore al 20%. Le prossime aperture previste riguarderanno il nord, il centro e il
Nel 2017 Dario Annunziata (nella foto), dopo alcuni anni nel settore della customer experience, inizia a rendersi conto di quanto sia essenziale il supporto dell’intelligenza artificiale. Soprattutto quando si tratta di raccolta, analisi e implementazione
Neinver, gestore di outlet leader in Spagna e Polonia e secondo più grande d’Europa – segnala per il 2021 un recupero stabile dell’andamento delle attività presso i propri centri outlet, in particolare durante la seconda
Il cda di Masi Agricola ha esaminato i dati preliminari su ricavi e indebitamento consolidati al 31 dicembre 2021. I ricavi sono stati di 66,4 milioni di euro (+28,4% sul 2020 e +2,3% sul 2019) e l’indebitamento finanziario netto è di 2,7 milioni (
Pasticceria Cova apre le porte del secondo Cova Monte Carlo al Palais de la Plage, il nuovo indirizzo di tendenza del Principato di Monaco. La nuova struttura del Palais de la Plage, parte del più
Il Mannarino apre i battenti a Milano nel 2019. L’ultimo anno, nonostante i numerosi stop & go causa pandemia, ha portato un fatturato di 7 milioni di euro e i fondatori Gianmarco Venuto (nella foto, a
Bomaki apre il suo nono ristorante a Milano in Corso Garibaldi 79, settimo locale del capoluogo meneghino e a quota nona considerando i due di Torino. “Apriamo questo nuovo spazio nella città a cui siamo particolarmente
Il Prosciutto di San Daniele DOP nel 2021 ha segnato un aumento del fatturato del +14% rispetto al 2020. Aumentate le vendite e ottimi risultati nell’export. La produzione totale del Prosciutto di San Daniele lo scorso anno