Newlat Food: solida crescita di fatturato nel 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food S.p.A., riunitosi il 13 maggio 2022 sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2022.
I dati relativi al primo trimestre mostrano una solida crescita in termini di fatturato, a parità di perimetro di consolidamento.
I ricavi consolidati della Società nel primo trimestre 2022 sono stati pari a Euro 165,4 milioni, in crescita del 7,7% rispetto ai primi tre mesi del 2021, a parità di perimetro di consolidamento.
L’EBITDA consolidato della Società è risultato pari a Euro 13,1 milioni, in lieve diminuzione rispetto ai primi tre mesi del 2021, a parità di perimetro di consolidamento. In termini di EBITDA margin si registra un leggero calo, passa dal 9,1% al 7,9%. La diminuzione è attribuibile al drastico incremento di tutte le componenti di costo della produzione, che la Società ha tempestivamente ribaltato sui propri clienti nel rispetto dei termini contrattuali di preavviso. Tali termini hanno consentito alla Società di ottenere la totalità di applicazione dei nuovi listini solo alla fine del trimestre. Di conseguenza, a decorrere dal secondo trimestre 2022, la Società ha recuperato totalmente i maggiori costi di cui si è dovuta far carico a causa dei diffusi aumenti di materie prime, energia e altri costi di produzione.
Il risultato operativo (EBIT) consolidato è pari ad Euro 5 milioni, in diminuzione dell’11,9%, rispetto a Euro 5,6 milioni del primo trimestre 2021, a parità di perimetro di consolidamento. Le ragioni per tale calo sono riconducibili a quanto già spiegato per l’EBITDA.
Il risultato netto consolidato è pari a Euro 2,4 milioni rispetto a Euro 3,9 milioni del primo trimestre 2021, a parità di perimetro di consolidamento. Si evidenzia come nei primi tre mesi del 2022, gli oneri finanziari siano stati pari ad Euro 2,2 milioni rispetto ad Euro 547 migliaia nel primo trimestre 2021, a seguito dell’emissione del prestito obbligazionario nel febbraio 2021.
La posizione finanziaria netta è passata da Euro -52,9 milioni, al 31 dicembre 2021, a Euro -42,8 milioni al 31 marzo 2022. Senza considerare gli effetti IFRS 16, la posizione finanziaria netta al 31 marzo 2022 ammonta ad Euro -4 milioni.
Il Presidente Angelo Mastrolia ha commentato: “Siamo pienamente soddisfatti della capacità della Società di affrontare un periodo complesso di altissima volatilità dei mercati e di forti incrementi di tutte le componenti che incidono sul costo del venduto. La notorietà dei marchi, la capacità dell’azienda di soddisfare l’alto grado di servizio richiesto dai clienti e l’ottimo rapporto con i fornitori, ci hanno consentito – nonostante le note strozzature della catena di approvvigionamento – di non perdere fatturato e di trasferire in tempi rapidissimi gli aumenti di costo a tutti i nostri clienti. Siamo fiduciosi che l’anno 2022 ci consentirà di mantenere gli obiettivi di fatturato e di marginalità in linea con quanto già realizzato nel 2021.”