100Montaditos, nave ammiraglia del gruppo Restalia, diversifica l'offerta gastronomica in Italia con l'obiettivo di catturare un nuovo target e rafforzare la sua presenza a Roma, Milano, Torino e Napoli - in città e nei centri
Tags :News
"Il prossimo obiettivo è rappresentato dai tre milioni di bottiglie non appena i 350 ettari saranno completi e in produzione”, commenta il presidente del Consorzio Giulio Bava.
Numeri in crescita per Terre Cevico, gruppo cooperativo di Lugo che unisce 5mila soci viticoltori per 7mila ettari, con una produzione di 1,6 milioni di quintali di uva lavorata (vendemmia 2018) per 100 milioni di bottiglie l'anno.
Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi venerdì 7 dicembre ha assegnato l'Ambrogino D'Oro 2018 a due protagonisti della cucina italiana, Massimo Bottura e Claudio Sadler.
Il nuovo format gastronomico, nato dall'idea di Marta Volpi (ex socia di Panini Durini), ha da poco aperto i battenti nel quartiere di Porta Venezia, in Viale Vittorio Veneto 8, ed entro la fine del mese è
I vichinghi sbarcano sui Navigli. All'indirizzo di via Ronzoni, 2 ha aperto i battenti Valhalla, il primo ristorante vichingo italiano con selvaggina cotta alla brace o con la tecnica della bassa temperatura
Jbs, azienda brasiliana specializzata nella produzione di carni, ha nominato Gilberto Tomazoni, Ceo globale della società. Il professionista prenderà il posto di José Batista Sobrinho, fondatore e presidente dell'azienda, che rimarrà nel cda.
Cresce il Primitivo Dolce Naturale, prima Docg riconosciuta in Puglia (2011), con una produzione di circa 95mila litri di Docg, equivalenti a 127mila bottiglie.
La realtà imprenditoriale fondata da una ventina di giovani, i braders, festeggia il suo compleanno inaugurando il terzo punto vendita bolognese in via San Felice, dopo quelli di via Galliera e via Castiglione.
Il distillatore americano Sazerac ha acquisito 19 brand non strategici dal portfolio del gruppo Diageo con un investimento di 500 milioni di euro.