Il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il resoconto Intermedio di gestione al 30 settembre 2022. I ricavi del Gruppo nei primi nove mesi 2022 sono stati pari a 521,2 milioni di euro, in aumento del 15,2%, rispetto ai primi nove […]
Tags : ebitda
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022. Analizzando il trend dei ricavi a livello geografico si registra un incremento dell’Italia, che cresce del 23,7%, mentre gli altri Paesi Europei e le Americhe crescono rispettivamente del 10% e del 28,8%. Il resto del Mondo segna invece un […]
Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022. In aumento i ricavi netti (+26%), pari a 36,9 milioni contro ai 29,3 milioni del 2021, e l’ebitda che ha raggiunto gli […]
Pizzium chiude il primo semestre del 2022 con un fatturato di 12,5 milioni di euro e una crescita dell’ebitda del 20% rispetto al 2021. Aumentano anche i dipendenti della catena (+100), grazie al piano di espansione e ai sette nuovi store in tutta Italia: nuove aperture a Firenze, Genova e Verona, a Salerno e Napoli, […]
Il Consiglio di Amministrazione di Gambero Rosso S.p.A., holding del Gruppo Gambero Rosso, leader nel settore wine travel food e quotata sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, riunitosi oggi sotto la Presidenza di Paolo Cuccia, ha esaminato ed approvato il bilancio consolidato del Gruppo al 31 Dicembre 2021 ed il progetto di bilancio […]
Il consiglio di amministrazione di Centrale del Latte d’Italia ha approvato i risultati al 31 marzo 2021
Aumentano quote di mercato e profittabilità di Valsoia, nonostante la turbolenza del mercato salutistico italiano. Crescono le vendite all’estero.
Semestrale solida per Campari, cala però l'utile del gruppo a 122,8 milioni di euro (-16,6%)
Il cda della Centrale del Latte d’Italia ha approvato i risultati al 30 settembre 2018: nei primi nove mesi dell'anno ha registrato ricavi netti consolidati pari a 133,8 milioni di euro in crescita dell’1,2% anche grazie all'export (2,6 milioni di euro). Significativo anche il recupero della redditività, con il margine operativo lordo che raggiunge i 5,4 milioni di euro e quello netto che raggiunge quota 418 mila euro.