Masi: approvati i risultati del primo semestre 2022
Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022. In aumento i ricavi netti (+26%), pari a 36,9 milioni contro ai 29,3 milioni del 2021, e l’ebitda che ha raggiunto gli 8,4 milioni registrando una crescita del 56% rispetto all’anno precedente. L’utile netto, invece, è pari a 4,1 milioni di euro (contro ai 2,1 del 2021). L’indebitamento finanziario netto si attesta a 4 milioni (mentre erano 2,7 milioni al 31 dicembre 2021 e 6,3 al 30 giugno 2021).
Dal punto di vista geografico, si registra una buona performance dell’Italia, che aumenta di oltre 2,6 milioni di euro (+39,7%), mentre in termini percentuali è il resto del mondo l’area che cresce maggiormente (quasi +54%), anche grazie al duty free dei relativi Paesi.
Il presidente di Masi, Sandro Boscaini ha così commentato i risultati positivi del Gruppo: «Nell’insieme, abbiamo avuto un primo semestre 2022 molto buono, pur con tutte le rilevanti perturbazioni in corso nel contesto macroeconomico, geopolitico e sociale, che pongono alcuni seri interrogativi sul futuro. Noi continueremo a lavorare applicando la nostra strategia di medio-lungo termine e in tal senso è emblematica la prossima celebrazione della 250° vendemmia dei Boscaini al “Vaio dei Masi”: la storia di un connubio inscindibile, alimentata attraverso quell’impegno mirato a crescere a passo d’uomo che, nel corso dei secoli, ha fatto superare asperità anche più sfidanti delle odierne».