Dopo Vodafone Italia e conun'esperienza ventennale nei gruppi del largo consumo, Mauro Marelli entra nell'universo della birra con Carlsberg.
Tags :birra
Il format Löwengrube, ispirato alle tradizioni bavaresi, punta ad aprire altri 20 locali in cinque anni.
La birra italiana dà lavoro a oltre 92mila persone. In tre anni sono stati creati 4.500 posti di lavoro e il contributo fiscale è aumentato del 19,4%. Nel 2018 la filiera ha portato alle casse dello Stato ben 4,3 miliardi
Il 2018 ha segnato un +4,7% della produzione nazionale di birra, superando la soglia dei 16 milioni di ettolitri. Un trend positivo evidenziato dai dati dell’Annual Report 2018 di AssoBirra
Ab Inbev rimanda la quotazione in Asia e vende la divisione australiana Carlton & United Breweries che comprendono anche Foster's e Victoria Bitter e rappresentano quasi la metà del mercato della birra in Australia.
Inaugurata nello stabilimento Peroni di Bari una nuova linea di imbottigliamento di ‘vuoto a rendere’ che consentirà di produrre 50mila bottiglie l’ora, 48 al secondo.
Al via la produzione in Italia di Asahi Super Dry: Birra Peroni di Padova è l’unico stabilimento a produrre per tutti i mercati europei Birra Peroni ha inaugurato i nuovi impianti di fermentazione del sito
Birra Castello ha appena siglato un accordo con Asprom per rilanciare la filiera della birra friulana.
Osservatorio Birra: +5% in 24 mesi gli addetti della industry, sei assunzioni al giorno. Una ricerca dell’Osservatorio Birra rivela che il settore brassicolo offre grandi opportunità all’imprenditorialità, con più di 870 birrifici nel Paese.
Dopo i produttori di superalcolici, anche quelli di birra varano un’iniziativa volontaria per l’etichetta nutrizionale, prevista dal regolamento Ue del 2011. Dal 2022 tutte le bottiglie e le lattine di birra in Europa avranno ingredienti