Barò Cosmetics, azienda nata nel cuore delle Langhe dall’idea di Alberto e Simone Toppino, realizza cosmetici prodotti con estratti di uva bio coltivata a Barolo, e valorizza così un’eccellenza del territorio ispirandosi ai principi dell’economia circolare. I polifenoli delle vinacce dell’uva barolo vengono trattati attraverso un processo proprietario di bioliquefazione molecolare che permette di recuperare […]
Tags : barolo
Sara Vezza, proprietaria dell’azienda agricola Josetta Saffirio, è stata assistita da PwC Tls nell’esercizio del diritto di prelazione sui terreni a Barolo nel Comune di Monforte d’Alba e Novello, nelle menzioni geografiche aggiuntive di Castelletto, Perno e Ravera, che ha curato gli aspetti civilistici e di diritto bancario, relativi all’acquisto ed al finanziamento finalizzato all’acquisto, […]
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Milano in Piazza Città di Lombardia, la avveniristica piazza coperta che fa da sfondo alla sede di Regione Lombardia, Arte del Vino, in collaborazione con Ambrosiana Wine, organizza VINIAMO + Wine & Sound, evento dedicato sia a operatori e professionisti sia ad appassionati che vedrà protagoniste un […]
Banca Monte dei Paschi di Siena e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani hanno stipulato una convenzione per favorire il pegno rotativo sul vino.
Imprenditore vitivinicolo di Bra, classe 1962, Ascheri guiderà un Consorzio con oltre 500 aziende vitivinicole associate che rappresentano 10 mila ettari di vigneti in Langa e Roero e oltre 60 milioni di bottiglie.
Sono otto gli elementi del verde: l’uva, l’acqua, l’energia, il vetro, i tappi, le etichette, i cartoni e la mobilità.
Intesa Sanpaolo e Consorzio: il pegno rotativo come soluzione su misura per le aziende della Langa. La Direzione Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria stanzia un plafond di 50 milioni di euro per i produttori del territorio.
Il mercato del vino continua a espandersi nel 2020 e l'Italia è ancora una volta capofila nella crescita. Il valore delle compravendite dei grandi vini italiani ha superato il totale dell’intero 2019.
Tra i maggiori proprietari di vigneti del Piemonte, nel nome del cru il re delle Langhe Ceretto ha costruito un impero. Oltre alla ristorazione la famiglia punta anche sulla nocciola, protagonista di un progetto artigianale dolciario.
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Andrea Farinetti che racconta l'impatto dell'emergenza sanitaria su Fontanafredda e delle nuove basi su cui costruire il futuro che chiama "Rinascimento verde".