Pizzium annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Crocca, format nato da un’idea di Stefano Saturnino (in foto) e Nanni Arbellini nel 2020. L’operazione mira a consolidare la posizione di
di letizia ceriani L’idea di Engine nasce nel 2019 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, dall’unione di due grandi passioni: i motori e gli spirits. La formula ideata da Paolo Dalla Mora (nella foto),
di letizia ceriani Molti iter sono lineari, escludono tornanti e deviazioni di percorso. Il viaggio di Davide Scabin l’ha spesso portato su strade meno battute, di instancabile ricerca e talvolta di incompresa genialità. Oggi è –
«Saranno settimane decisive per tanti dossier e cruciali per la tenuta del Paese. Per questo sarà fondamentale il confronto e il coinvolgimento con le parti sociali sui temi di messa in sicurezza e rilancio dei
Dopo Bologna e Reggio Emilia, Doppio Malto inaugura un nuovo locale in Emilia-Romagna, a Parma in zona Campus, Largo Sergio Leone 9a, vicino al cinema The Space fresco di un importante restyling. Si tratta del 35
A partire dall’8 febbraio 2022, sono 146 i ristoranti già inseriti nell’App e nel sito ufficiale della Guida Michelin Italia 2023. Le new entry nella Michelin Italia 2023 regione per regione: Abruzzo: Aprudia a Giulianova (Teramo); FOrma contemporary
Webidoo, azienda italiana specializzata nella digital transformation delle pmi, lancia Jooice, un’applicazione protetta da doppio brevetto che usa l’intelligenza artificiale per fornire alle aziende – in particolare del settore Food – gli strumenti del marketing
É stato inaugurato il Cirfood District, il nuovo centro di ricerca e innovazione di Cirfood, dove progettare e sperimentare nuove soluzioni per affrontare le sfide della nutrizione e della ristorazione del futuro. In un periodo storico
Continua la crescita annuale di Deliveroo che nel terzo trimestre 2022 (Q3), ha segnato una crescita del 5% anno su anno a valuta costante con il valore lordo delle transazioni (GTV). Il valore lordo delle transazioni (GTV)
Il calo della produzione mondiale di latte prosegue nel corso del 2022 interessando tutti i principali paesi esportatori, a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli e degli alti prezzi degli input che hanno impattato sulle scelte gestionali