La Red Circle Investments (che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di euro di fatturato e che detiene marchi della moda come Diesel, Maison Margiela, Marni, Jill Sander) ha rilevato il 40% della storica cantina
La rivista internazionale Journal of Functional Foods ha introdotto “Med Index“, un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari che unisce nutrizione, salute e ambiente, promuovendo – nuovamente – la dieta mediterranea e incoraggiando i produttori a
Più quantità, miglior qualità e vino green per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021
Bunge, produttore leader di oli vegetali, e Olleco, la divisione per le energie rinnovabili di ABP Food Group, hanno costituito una joint venture paritetica finalizzata alla creazione di un business che comprenda l’intero ciclo
Lo Chalet del Brenta, hotel 4 stelle di Madonna di Campiglio, stringe una nuova collaborazione annuale con lo chef Mirko Ronzoni (in foto), vincitore di Hell’s Kitchen Italia 2015. La partnership è stata voluta fortemente dal direttore
Farzati, pmi innovativa italiana agritech incubata e accelerata da Entopan Innovation che ha sviluppato la tecnologia proprietaria BluDev, lancia la sua prima importante campagna di equity crowdfunding attraverso BacktoWork, piattaforma che favorisce l’investimento in
Le stalle italiane stanno vivendo una crisi senza precedenti che rischia di mettere k.o. tutta la filiera del latte. Per questo occorrono misure strutturali a tutela di un settore che paga insieme i rincari
Planet Farms, azienda di riferimento per il vertical farming in Europa, e Da Vittorio, storico ristorante tre stelle Michelin, annunciano l’apertura della nuova farm di Brusaporto: l’operazione avvicina il mondo dell’alta ristorazione
CSM Ingredients, attore globale nell’innovazione e nella produzione di ingredienti food tech, ha siglato una partnership strategica con Allozymes, start-up con sede a Singapore che, grazie ad una tecnologia proprietaria in grado di sviluppare
Alla quinta edizione di Milano Wine Week ha debuttato Wine Agenda, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le priorità in chiave di tutela