I fratelli Capitaneo aprono Verso a Milano

I fratelli Capitaneo aprono a Milano, in Piazza Duomo, il nuovo ristorante Verso.

Remo e Mario Capitaneo prima di iniziare questa loro nuova avventura, hanno studiato, imparato e lavorato con Enrico Bartolini al Mudec, al Trussardi alla Scala di Andrea Berton, con Enrico Crippa ad Alba, con Carlo Cracco al Cracco Peck e non solo. Un lungo percorso cosparso di impegno, entusiasmo, desiderio e di stelle che ora li ha portati a Milano, in un attico, in un luogo simbolo della città, quella Piazza Duomo che già ospita alcuni giganti della gastronomia italiana.

Il ristorante

Nessun altro nome poteva distinguere meglio questo luogo, la sua cucina totalmente a vista, la sua destinazione, la sua attenzione al cliente.

Verso una nuova cucina, una cucina a due, Verso un nuovo rapporto con il cliente, vicino e caldo. Verso il mondo, con fermata a Milano. 

Un ristorante a quattro mani per una cucina composita, dove tecniche e sapori della tradizione (appresi nella Puglia delle origini e in giro per l’Italia e per il mondo) si fondono con innovazione e creatività degna di una grande tavola, facendo tesoro di quanto imparato negli anni e cercando di reinventarsi, ogni giorno.

Ridotto il numero di coperti, massimo 28 tra chef’s table, tavoli e saletta privata, una cucina attenta, scrupolosa, divertente, gustosa e intrigante.

Piatti dai quali traspare la simbiosi fra i due fratelli, la compenetrazione di elementi diversi tra esperienze e carattere. Ricette dal gusto concentrato ed esaltato, nelle quali riconoscere il gusto di ogni ingrediente. Concrete.

Verso si trova in pieno centro a Milano, al secondo piano di Piazza Duomo 21 e nasce grazie all’incontro tra gli chef e Duomo 21.

I fratelli Capitaneo aprono Verso a Milano

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram