Il Consorzio Chianti scommette e rilancia con 6 milioni di euro da destinare alla promozione in Canada e Stati Uniti, bacini target cruciali per l'area extra-Ue.
Tags :vino
Ai tempi del Covid-19 l’enoturismo non si ferma ma si evolve. Divinea ha lanciato lo Smart Tasting che digitalizza le cantine portandole a casa della gente. L’ambizione della startup è di sbarcare all’estero
Il turismo è la vittima economica numero uno dell’epidemia, che manda in fumo un business mondiale intorno a 1.300 miliardi. Le cantine turistiche italiane perdono guadagni e posti di lavoro
Tremila bottiglie vendute in sei ore. La vendita online rivoluziona la vita della piccola realtà del pavese, Cantine Rossella.
Aumento del vino imbottigliato. Complessivamente, la denominazione bardolinese evidenzia un trend di crescita del +9,7%.
Brusco crollo del fatturato per il 39% delle cantine. L'allarme liquidità mette a rischio il futuro del vino italiano che impiega 1,3 milioni di persone e ha un giro d’affari di 11 miliardi.
Il 54enne veronese Gianfranco Gambesi, in Cantine Riondo, raccoglie il timone lasciato da Luca Cielo, Direttore Generale di Collis Veneto Wine Group.
Cantina Urbana porta nelle case dei milanesi il vino direttamente dalla barrique. Sull'e-commerce anche prodotti enogastronomici e voucher per vivere l'esperienza a fine quarantena.
Anche il vino va in trincea nella lotta al coronavirus con le eccedenze della produzione a disposizione dell’Italia per essere distillate e ottenere, così, alcol.
Il cda di Masi Agricola modifica la proposta di destinazione dell'utile di esercizio 2019 che verrà riportato a nuovo.