Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti; salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo il vino sfrutta la propria versatilità per uscire dalla crisi dei
Tags :vino
La Milano Wine Week 2023, il grande evento italiano dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, è giunto alla sesta edizione e animerà il capoluogo lombardo dal 7 al 15 ottobre. Il palinsesto sarà ricco di
di letizia ceriani Ci troviamo nella zona del Barolo, oggi uno dei vini più sofisticati e riconosciuti a livello internazionale. Ma «non è sempre stato così», spiega Marco Parusso, vignaiolo ed enologo che ha rilevato l’
AEB Group, la rinomata azienda internazionale specializzata in biotecnologie e ingredienti naturali per la produzione di vino, birra e altri alimenti e bevande, annuncia la nomina di SimonPietro Felice (in foto) come nuovo amministratore delegato
Da lunedì 11 a domenica 17 settembre, i migliori vini italiani si danno appuntamento a Monza per la quinta edizione della Monza Wine Experience, dedicata a appassionati, collezionisti e operatori del settore. La kermesse quest’anno si
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha elaborato i
Guala Closures, leader mondiale nella produzione di chiusure per il mercato degli alcolici, del vino, dell’acqua, delle bevande e dell’olio alimentare, lancia il suo nuovo sito web corporate. L’obiettivo è rappresentare in modo
Marchesi Frescobaldi, una delle principali aziende vitivinicole italiane ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils, uno dei produttori più prestigiosi dell’Oregon collocato nel cuore della
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno. Secondo gli esperti e i rappresentanti di diverse case vinicole di eccellenza associate a
Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in 8 Paesi: Stati Uniti (14%), seguiti da Francia (10%), Italia e Germania (7%), quindi Cina (6%) e Regno Unito (5%), Canada (2%)