Italia, Francia, Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione Europea contro l’etichetta irlandese che prevede avvertenze sanitarie sul consumo di alcolici in quanto “pericolosi”. La notizia viene appresa da ANSA tramite alcune fonti di Bruxelles. Nei giorni scorsi il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida aveva fatto […]
Tags : vino
Con 80 milioni di euro di fatturato gestito e 33 milioni di bottiglie commercializzate, Edoardo Freddi International consolida la propria crescita anche nel 2022: un trend costante che non si arresta dal 2012, anno di nascita di quella che è oggi la prima realtà italiana di export management del settore vinicolo. Il risultato, più che […]
*di alessandro klun Fa discutere in questi giorni la decisione assunta dall’Unione europea di consentire all’Irlanda l’inserimento nelle etichette di alcolici e prodotti vitivinicoli di alert sanitari sulla loro pericolosità, così equiparando, sul piano dell’etichettatura, il vino alle sigarette. Ciò nonostante, i pareri negativi di Paesi come l’Italia, la Francia e la Spagna quali principali […]
Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo segnano vendite da 8 miliardi di euro nel 2022. Emerge dal bilancio di Coldiretti sulla base dei dati Istat, in particolare in riferimento all’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche. Nonostante la crescita, infatti, continuano a pesare […]
Dispensa, progetto che coniuga in un’unica piattaforma B2C le migliori etichette provenienti da ogni parte del mondo, ha lanciato in collaborazione con Aryel, startup italiana che permette di creare esperienze in realtà aumentata in pochi click, un quiz interattivo con l’obiettivo di creare un’esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente. Come funziona? Qualsiasi etichetta potrà […]
Il mercato dei vini pregiati prosegue la sua corsa anche nel 2022, registrando nei dodici mesi una crescita pari al +10,7% rispetto al 31 dicembre 2021. È quanto risulta dall’analisi dell’indice eWibe Market, che include tutte le principali etichette da investimento dei Paesi più rappresentativi del settore. I fine wines si confermano, quindi, un asset alternativo […]
di Camilla Rocca Che annata sarà il 2023 nel comparto del vino? Catawiki, piattaforma leader in Europa per le aste di oggetti speciali, e Ipsos, istituto leader nelle ricerche di mercato, hanno unito le forze con l’obiettivo di prevedere le tendenze di consumo che definiranno il 2023. Nostalgia, inclusività, incertezza economica e ritorno all’analogico sono le parole […]
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e cantine in Italia per costruire marchi da esportare in tutto il mondo – presenta i dati riguardanti l’apprezzamento dei vini italiani […]
Caviro ha approvato in data odierna in assemblea il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% rispetto al 2021. Si conferma il trend di crescita. I risultati hanno consentito al Gruppo di consolidare ulteriormente la […]
Tante Grazie Società Benefit, la cultura del buon pesce a
a cura di letizia ceriani Materie prime, innovazione e tradizione. Tante Grazie nasce nel 2022 a Torino proponendo un nuovo concetto di delivery. La mission: portare nelle case pesce e vino di ottima qualità per regalare un’esperienza gourmet ed elegante a tutto tondo. Foodcommunity ha scambiato due parole con Alessio Marin, amministratore (e appassionato enologo) […]