Il 64% degli italiani dichiara di andare meno al ristorante rispetto al periodo precedente al Covid, tra le cause: il timore del contagio e le restrizioni imposte
Tags :Slider
Settore vitivinicolo e spirits ancora in sofferenza nell’ultimo trimestre del 2020, chiuderanno l'anno rispettivamente a -28% e -33%
I consumi domestici di alimenti biologici raggiungono la cifra record di 3,3 miliardi per effetto di una crescita del 4,4%
Il mercato delle macchine automatiche ha registrato, da inizio 2020, un aumento a valore del +9%* per un totale di 13,6 milioni di euro*. Il ritmo di crescita è superiore a macchine manuali a braccetto e a capsule.
Mirabaud Patrimoine Vivant diventa azionista di riferimento del Gruppo Ducasse. Lo chef resta l’azionista di maggioranza della società
Più Instagram, wine experience e contenuti su sostenibilità e vitigni autoctoni ma solo una cantina su quattro vende il vino attraverso un suo negozio online. Tra le opportunità da sviluppare: podcast e siti-shop diretti.
In questo momento l'affitto pesa circa il 30% sul volume d'affari dei ristoranti italiani raggiungendo quello che, da sempre, è la spesa più alta, ovvero il personale. Costi invariati, ricavi crollati.
Inalpi chiude l'accordo di concordato in continuità per l’affitto del ramo d’azienda della Ars Food di Varese Ligure. L'azienda di Moretta entra quindi a pieno titolo nel mercato degli yogurt,
Il prestito, della durata di cinque anni, è stato concesso da Banco BPM, insieme a Cdp, Mediocredito Centrale e Deutsche Bank.
L’impianto di Agrolio è uno dei primi in Europa a essere alimentato al 100% con il materiale organico di risulta della molitura delle olive.