Realizzato da ANICAV e EZ Lab il progetto mira a tracciare e certificare la filiera del pomodoro a favore della sicurezza e qualità di passate, polpe e pelati.
Tags :pomodoro
Risultati dei primi sei mesi in forte miglioramento rispetto all’analogo semestre del 2019. Business in crescita per effetto dell’aumento dei volumi venduti in seguito alla pandemia da Covid-19. Le vendite di La Doria, nei
Non è più il pomodoro che raggiunge l'azienda ma il contrario. Mutti, infatti, ha deciso di portare la fabbrica sul campo grazie alla costruzione di un prototipo di azienda trasportabile.
Saltato l’accordo d'acquisto dello stabilimento di Venturina da parte di Barilla e dopo due finanziamenti su October, Italian Food è alla ricerca di un nuovo socio.
L’operazione è stata conclusa grazie al supporto di Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit, insieme a un pool di banche. Il finanziamento servirà ad ampliare il business della prima realtà nazionale nella filiera di pomodoro
Vacondio di Federalimentare rassicura gli inglesi in un'intervista al Financial Times: "La merce alimentare made in Italy richiesta è in arrivo".
Il Belpaese rappresenta il 13% della produzione mondiale di pomodoro e la metà del trasformato europeo, con una crescita delle esportazioni nel primo semestre del 6% in volume e del 9% in valore
Aumentano i ricavi ma diminuiscono gestione operativa e utile netto. All'indomani della diffusione del semestrale il titolo La Doria ha registrato +3,87% a Piazza Affari
Il mercato americano si conferma il principale sbocco per l’esportazione delle aziende che fanno conserve di pomodoro.
Il progetto del distretto eubiotico ha l'obiettivo di rilanciare l’economia dell’agro nolano secondo i canoni della tradizione nel rispetto della salute dell’uomo e della natura.