Vacondio rassicura: “Il food made in Italy è in arrivo in Uk”
Il presidente di Federalimentare rassicura gli inglesi in un’intervista al Financial Times: “La merce alimentare richiesta è in arrivo”.
Pasta e pomodoro italiani ripopoleranno gli scaffali dei supermercati d’oltremanica. “Sono convinto che i prodotti del food made in Italy riusciranno a coprire l’enorme richiesta del momento” , afferma il presidente di Ferderalimentare Ivano Vacondio. Questo è uno dei tanti messaggi di rassicurazione che Vacondio ha lanciato agli inglesi durante un’intervista al Financial Times, in uscita domani, e i cui contenuti sono stati anticipati da Il Sole 24 Ore Radiocor.
Anche nel Regno Unito le misure restrittive introdotte dal governo per fronteggiarel’emergenza sanitaria hanno portato a una corsa agli acquisti. Tra i prodotti nostrani, i consumatori inglesi denunciano, in particolare, una carenza di pasta e salsa di pomodoro.
Le merci scarseggiano perchè “la produzione in Italia è sotto pressione. Alcune fabbriche hanno dovuto raddoppiare i quantitativi, per cui qualche rallentamento è naturale – rassicura Vacondio – Nel caso dell’export, la logistica èulteriormente rallentata dai controlli alle frontiere sugli autotrasportatori”.
“Il governo italiano ha messo a disposizione delle aziende tutto quello che serve per produrre in tranquillità – continua il presidente -. Eventuali problemi potrebbero scaturire in seguito a eventuali contagi – ma in quel caso le fabbriche fermano la produzione ed effettuano la sanificazione, poi l’attività va avanti”.
Su un eventuale black out di prodotti made in Italy, dovuto a dipendenza da materie prime estere, non c’è da temere. “La farina necessita di un 50% di grano estero per essere prodotta tutto l’anno, ma attualmente non registriamo mancanze all’arrivo – afferma Vacondio -. Sul pomodoro l’Italia è autonoma: dunque ancor meno problemi”.