L’annuncio da parte degli Stati Uniti dell’apertura di nuove indagini sulla Web Tax potrebbe comportare l’imposizione di nuovi dazi all'Italia
Tags :made in Italy
Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza della bandiera e il claim “100% italiano” sono leve del successo dei prodotti nel post emergenza. Il fenomeno interessa un crescente giro d’affari che ha superato i 7
In Italia – sottolinea la Coldiretti – è stato generato quasi un quinto del valore aggiunto dell’intero sistema agricolo della Unione Europea con un contributo pari al 16,8% sul totale di 188,7 miliardi di euro nel 2019.
Il commissario europeo all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski ha fatto chiarezza sulla questione dell termine balsamico. Il comparto dell'aceto balsamico, che si lega a una grande tradizione territoriale, vale per l'economia dell'Emilia Romagna oltre un miliardo di
Specializzato nella vendita di caffè e bevande con i nuovi punti vendita in franchising, 101Caffè raggiungerà quota 131 unità, di cui nove in Italia. All'estero le aperture a Parigi, Vienna e Riyadh sono già previste per
Il crollo dei consumi fuori casa con la chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale.
Piena tutela alla varietà di grano duro “San Carlo”. Agroservice e Sicasov, insieme a Trevisan & Cuonzo, vince la causa legale riguardo la contraffazione della varietà da parte di un’azienda di sementi marchigiana
Tra le aziende lasciate aperte in Italia circa il 50% lavora per garantire le forniture alimentari alla popolazione. Le realtà sono oltre un milione divise tra 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari e 230mila punti vendita.
Vacondio di Federalimentare rassicura gli inglesi in un'intervista al Financial Times: "La merce alimentare made in Italy richiesta è in arrivo".
Secondo l’Osservatorio Sistema Gelato, le 1585 gelaterie attive all'estero sotto il brand delle catene italiane, producono un giro d’affari di 500 milioni di euro. Il numero di punti vendita è cresciuto del 7,5%.