Soplaya, startup foodtech che ha sviluppato un innovativo canale digitale di approvvigionamento per i ristoranti italiani, ha annunciato il closing di un round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity – erogati da
Tags :Horeca
Chi conosce Carne Genuina, sa che questa startup nata solo due anni fa con l’obiettivo di fornire alle famiglie italiane carne di qualità a impatto zero, non ha mai smesso di crescere ed evolversi.
Fedegroup consolida la propria posizione in Italia nel settore dei servizi di ristorazione per la gestione alberghiera con l’acquisizione di sei nuove strutture. A partire dal mese di marzo entrano infatti nel portfolio di
Metro Italia, partner d’eccellenza per il mondo HoReCa, annuncia che Arnoud J. van Wingerde ha assunto il ruolo di chief executive officer a partire dal 1° aprile 2023. Arnoud J. van Wingerde inizia la sua carriera
Dopo aver riscosso successo nel Nord America con la sua selezione di oli extravergini di oliva e di aceti balsamici di Modena IGP, Vignoli Food – azienda di Jesi fondata nel 2020 dal sommelier e mastro oleario
Metro Italia ha siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali sul contratto di espansione. Il settore horeca sta vivendo una importante fase di evoluzione e trasformazione del business. Per consolidare e sviluppare la propria posizione
Il mercato online per l’horeca Deliveristo ha chiuso un round di investimento in equity da 7 milioni di euro, guidato da Vertis SGR, attraverso il suo nuovo fondo Vertis Venture 5 Scaleup, e da United Ventures
*a cura di letizia ceriani Chef e imprenditori, ormai da un paio d’anno, lanciano appelli d’allarme sulla mancanza di forza lavoro nel canale Horeca. Nel 2020 nasce una startup che si pone come obiettivo
Il Prosciutto di Modena DOP ha chiuso il 2021 con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di euro, registrando un incremento del 30% rispetto ai 5 milioni del 2020. Con più di 66mila cosce avviate alla produzione nel 2021, contro
Torna a grande richiesta la mostra SANA NOVITÀ per la sua 34a edizione che, da quest’anno, renderà disponibili i prodotti presentati dalle aziende in una preview on line per i buyer italiani e internazionali.