Metro Italia ha chiuso l’anno fiscale 2023/2024 con un fatturato record di 2 miliardi di euro (+2,1% rispetto all’anno precedente). Un risultato trainato da tutti i canali di vendita, che hanno registrato performance in linea con
Tags :Horeca
Il 2024 Pinsami ha superato le aspettative: contro le previsioni di fatturato, che lo davano a 33 milioni, l’azienda reggiana ha calcolato un totale di 39 milioni, con un aumento del 18,8% rispetto alle stime. Specializzata nella produzione
In occasione della Giornata Internazionale della birra, che sarà domani 2 agosto 2024, Carlsberg Italia fa il punto della situazione sullo stato della birra in Italia e sui principali trend emergenti in questo comparto. L’ascesa dei
Conserve Italia ha nominato Riccardo Macioce (nella foto) responsabile vendite horeca per il mercato italiano. Classe 1975, romano, in azienda da 22 anni (l’ultimo incarico è stata la responsabilità delle vendite del canale fuori-casa nel Centro Sud
METRO Italia, partner d’eccellenza per il mondo Horeca e da sempre a supporto dei professionisti della ristorazione italiana, investe in Sardegna e annuncia l’apertura del terzo punto vendita a Olbia con l’obiettivo
Qromo, giovane startup fintech fondata da Francesco Basile insieme a Paolo Biglioli e Matteo Denti a Milano nel 2020 con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare tutti i processi delle attività di food retail e del
Pellegrini, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini, liquori e distillati di qualità dal 1904, chiude il 2023 facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di bottiglie vendute. L’azienda di Cisano Bergamasco
La famiglia Tempestini, proprietaria di Tempestini, eccellenza italiana specializzata nella produzione di salse, sughi e piatti pronti e leader nei canali Gdo e horeca, ha ceduto una partecipazione di minoranza a Sviluppo Imprese Centro Italia
Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con
Si è chiuso con un fatturato di 1,97 miliardi di euro (+9,4% vs 2021/2022) l’anno fiscale 2022/2023 di METRO Italia, l’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca. Un risultato trainato da tutti i canali di vendita,