Oggi Deliveroo è presente in 89 città del Belpaese, saranno 150 entro la fine del 2019
Tags :food delivery
Qualcosa di più di una moda, il poke si candida a sostituire sushi, hamburger e pizza, da anni i cibi più consumati fuori casa. Il format chiuderà l’anno a quota 8 milioni di euro.
Un italiano su tre usufruisce del food delivery. Glovo cresce al Sud e e sbarca a Taranto, Lecce e Foggia.
MACHA Cafè, dopo aver anticipato il trend di mercato portando per prima in Italia, nel 2016, la sushi bowl lancia MACHAPOKÉ, in esclusiva su Deliveroo.
Boom del 40% della ristorazione etnica negli ultimi 5 anni che rappresenta il 6% del settore con 667mila addetti. Confermata la crescita del food delivery che vale più di un miliardo. E per la scelta del locale conta
Entro la fine dell'anno, la società di food delivery lavorerà con oltre 85 mila ristoranti in Europa
Il comparto alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani. Lo scontrino medio nel 2018 ha sfiorato quota 70 euro.
Fatturato in aumento del 69% rispetto al 2017 e previsioni di ulteriore crescita nel 2019 L’online food delivery riveste un ruolo sempre più importante nella ristorazione. Dal “Rapporto Ristorazione 2018 – I nuovi stili alimentari degli italiani” di Fipe,
Il 2019 per la piattaforma di food delivery sarà un anno di espansione su tutto lo Stivale, in particolare nelle regioni meridionali.
Spontini firma l'esclusiva con Glovo per portare i suoi prodotti nelle case dei milanesi.