Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire la ricerca e soluzioni a sostegno della filiera agroalimentare italiana
Tags :agroalimentare
Coldiretti: il cibo è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi
Israele, Svizzera e Indonesia sul podio per densità di startup agrifood sostenibili, l’Italia perde posizioni nel confronto internazionale
L'agroalimentare insieme alla farmaceutica e all'abbigliamento spingono la crescita delle esportazioni italiane che hanno chiuso il 2018 con un aumento del 3,1%. Secondo Sace-Simest: "nel 2022 l'export supererà i 540 miliardi di euro".
Crescono valore e quantità dei prodotti della IV gamma. I principali consumatori sono coppie tra i 45 e i 54 anni, residenti nel Nord ovest, con reddito medio-alto.
Il programma di accelerazione nato per reinventare i settori del food, agrifood e retail si è concluso il 7 maggio al Seeds&Chips Global Food Innovation Summit con un demo day. Sette le startup internazionali finaliste.
L'agricoltura del Nord-Est, che vale il 28% della produzione nazionale, è stata pesantemente colpita dai cambiamenti climatici degli ultimi giorni. Cia stima oltre un milione di danni.
I ristoranti e bar del Bel Paese sono 337 mila. Le aziende italiane dell’agroalimentare raggiungono invece il milione. Secondo i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi il fatturato dell’agroalimentare
Quasi i due terzi delle esportazioni agroalimentari interessano l'Ue, con la Germania in testa, e gli Stati Uniti.
Sarà possibile chiedere al Ministero della Salute la provenienza di latte impiegato in yogurt, latticini o formaggi.