Agroalimentare: accordo tra Cdp, Coldiretti e Filiera Italia

Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire la ricerca e soluzioni a sostegno della filiera agroalimentare italiana.

L’accordo tra Cdp, Coldiretti e Filiera Italia, nello specifico, mira a fornire alle imprese del settore un supporto concreto per lo sviluppo dei processi di innovazione e la crescita dimensionale, potenziandone anche la proiezione sui mercati internazionali. Gli interventi previsti avranno impatti positivi sull’intera filiera e puntano anche a favorirne gli investimenti nei Paesi in via di sviluppo.

A supporto del settore sono previsti strumenti quali: finanziamenti, garanzie e interventi in equity, come nel caso delle partecipazioni in eccellenze quali Bonifiche Ferraresi (come raccontato foodcommunity.it) e Inalca-Gruppo Cremonini.

“Con questo accordo Cdp conferma il suo impegno di investitore paziente e sostenibile a supporto dell’innovazione e della crescita dell’agroalimentare: un comparto che in Italia impiega oltre un milione di persone – ha dichiarato Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cdp -. Insieme a Coldiretti e Filiera Italia svilupperemo sinergie che ci consentiranno di fornire un contributo ulteriore alla competitività del settore e alla diffusione di pratiche orientate alla sostenibilità e alla tutela del made in Italy”.

“La collaborazione di filiera anche da un punto di vista finanziario è fondamentale per sostenere un settore come quello agroalimentare che vale quasi 42 miliardi di euro di esportazioni nel mondo”, ha spiegato Ettore Prandini (nella foto), presidente di Coldiretti.

“Nuove forme di finanziamento e di equity diventano ora accessibili alle tantissime pmi organizzate nelle diverse supply chain di Filiera Italia grazie ai propri valori di sostenibilità, qualità e tracciabilità”, ha commentato Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia.

Sarà oggetto delle potenziali sinergie tra le parti, l’ampia gamma di soluzioni offerte dal gruppo Cdp:

  • credito agevolato: strumenti a valere in particolare sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca
  • accesso al credito: garanzie concesse a fronte di nuovi finanziamenti erogati dal sistema bancario a imprese del settore agroalimentare
  • supporto al capitale circolante: sostegno alle aziende associate di Filiera Italia anche attraverso l’accesso ai servizi di Digital Factoring
  • finanza alternativa: promozione di emissioni di “minibond”, anche attraverso l’utilizzo di strutture di “basket bond”
  • accesso al credito di imprese mid/large: finanziamenti a medio-lungo termine a supporto degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione, efficientamento energetico, sviluppo sostenibile e green economy, crescita, anche per aggregazione, in Italia e all’estero;
  • equity: supporto alla crescita delle aziende associate attraverso fondi di investimento, promossi e gestiti da SGR partecipate da CDP
  • sostegno a export e internazionalizzazione: finanziamenti e garanzie per lo sviluppo sui mercati esteri e attività di internazionalizzazione
  • cooperazione internazionale: supporto a iniziative di cooperazione finalizzate al promuovere la crescita sostenibile in paesi in via di sviluppo.

Il protocollo prevede, inoltre, la costituzione di un gruppo di lavoro congiunto dedicato, tra l’altro, al coordinamento e al monitoraggio delle attività oggetto del Protocollo.

Agroalimentare: accordo tra Cdp, Coldiretti e Filiera Italia

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram