Meracinque è il nuovo progetto familiare dell’Azienda Agricola Borgo Libero in cui cinque sorelle hanno creato una nuova realtà dedita alla coltivazione di riso Carnaroli di alta qualità.
Tags :agroalimentare
Secondo uno studio Ismea, nel 2017 il vino ha trainato l’agroalimentare bio con una crescita dei consumi pari al 109,9%.
L’Italia è trai primi posti al Mondo per densità di nuove imprese agri-food sostenibili, lo conferma la prima survey dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano
Sono sei i progetti lombardi di filiera che saranno finanziati da Regione Lombardia con l'obiettivo di sviluppare interi comparti e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità.
Dall’ 1 al 9 settembre si terrà la Fiera Millenaria di Gonzaga (MN). Lo spazio fieristico del mantovano si prepara ad ospitare oltre 500 espositori, 100 eventi in programma, e oltre 100mila visitatori che ogni anno partecipano alla manifestazione
L'"oro rosso" vale 5,6 milioni di euro. La Sicilia, con 41 Dop e 20 Igp, ha un giro di affari che raggiunge i 171 milioni di euro.
Openjobmetis ha presentato AgriForJob, la prima app dedicata alla gestione e alla valorizzazione dei brevi rapporti di lavoro nel settore agroalimentare.
Continua il calo delle esportazioni di prodotti made in Italy che a maggio registra una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2017.
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
Crif e Nomisma hanno realizzato per Confindustria Emilia un’indagine dettagliata sulle filiere produttive, presenti nei 126 Comuni del territorio di competenza nelle province di Bologna, Ferrara e Modena. Lo studio si inserisce nel progetto “Osservatorio