Riparte con 100 milioni di euro la nuova edizione del bando ‘Ismea Investe‘, dedicato alle società di capitali nel settore agricolo e agroalimentare. Ismea sosterrà finanziariamente lo sviluppo delle società di capitali attive nel settore agricolo
Tags :agroalimentare
Dal 15 al 19 ottobre Citterio sarà a Parigi per partecipare al SIAL, il salone internazionale dell’alimentazione, che riunisce operatori, produttori e compratori attorno alle sfide mondiali, svelando tendenze e innovazioni dell’industria agroalimentare del futuro.
Sono quasi 4mila i nuovi domini .it afferenti al settore dell’agroalimentare registrati nel 2021. A renderlo noto è il Registro.it, anagrafe del web a targa italiana e organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del
Si attendono nuove professioni: dall'esperto di blockchain per il monitoraggio all’agronomo dell’agricoltura rigenerativa, dall'ambasciatore vitivinicolo della sostenibilità al gestore di fattorie verticali.
Vendite cibo e bevande made in Italy negli Stati Uniti a quasi 5 miliardi. Secondo Cia è necessario favorire sempre di più dialogo e multilateralismo.
Secondo Cia è necessario favorire accordi multilaterali. Pesano pandemia e post Brexit.
Nel podcast di Lc Publishing si parla di digitalizzazione nella ristorazione, del nuovo progetto di Andrea Berton alle Maldive e di export e agroalimentare
La crescita della domanda di cibi e bevande all’estero – sottolinea Coldiretti – è trainata dalla Germania (+6,6%) che è il primo partner dell’Italia.
Enit: "La food experience elemento chiave per la scelta di una meta turistica, nel 2020 spesi in Italia 354,5 milioni di euro".
Il made in Italy punta sull’innovazione digitale per superare la crisi e dare forte impulso al mercato agroalimentare.