Nel podcast si parla della nuova collaborazione di Alajmo con il campus H-Farm, di agroalimentare ed export e, infine, dell'operazione di Arcadia su Starlaks
Tags :agroalimentare
In crescita le vendite all’estero di pane e dolci mentre il settore vinicolo ancora in sofferenza
"Quella agroalimentare è una realtà allargata dai campi agli scaffali che garantisce 3,6 milioni di posti di lavoro. Vale il 25% del Pil grazie all’attività", sottolinea Coldiretti
Dato positivo nonostante Covid-19, sulla scia del trend 2010-20 (+46%). Col fallimento delle negoziazioni al Consiglio Ue, a rischio lo sbocco commerciale Oltremanica strategico per 40mila aziende italiane.
Commodity Agricole, alla decima edizione, il 20 ottobre riunirà tutti gli attori della filiera agroalimentare per la prima volta online
Secondo l’ultimo rapporto Istat sull’economia sommersa, che ha raggiunto i 211 miliardi di valore in Italia, le agromafie minacciano di crescere mettendo in ginocchio la filiera agroalimentare.
Nuovo contratto di filiera per patate e ortaggi. Tre le strategie fondanti del progetto: l’integrazione, lo sviluppo e la valorizzazione dei prodotti commercializzati.
Nonostante gli effetti della crisi globale da Covid-19, reggono le esportazioni del made in Italy agroalimentare. Tra gennaio e luglio l'export è cresciuto del 3% raggiungendo i 26,1 miliardi di euro, sullo stesso periodo del 2019.
"Per ripartire sono due le scommesse che dobbiamo vincere: una è quella dell’export, e l’altra è quella del sostegno all'horeca", ha affermato Vacondio in fiera a Parma.
Non solo oro e gioielli, ora con la crisi anche vini, formaggi e salumi di alta qualità possono essere dati in pegno in cambio di prestiti.