In Italia, il 40% della forza lavoro del comparto agricolo è “rosa”. Sono oltre 200mila le "donne in campo", molte under 35.
Tags :agricoltura
La spinta verrà data dagli investimenti guidati dal Recovery Fund (95 miliardi nel 2021-23) e dall’export, in aumento malgrado la crisi globale.
“Avere una buona connessione oggi è fondamentale per lo sviluppo di queste aree, spesso ancora afflitte dal digital divide. Inoltre, la disponibilità di banda ultra-larga è la precondizione per il diffondersi dell’agricoltura 4.0", afferma Rosario Pingaro.
"Va fatto un ragionamento di ampio respiro sui mutamenti climatici – spiega il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini- purtroppo ormai consolidati. I veri problemi sono l’aumento della temperatura e la siccità".
Il sottosegretario alla politiche agricole Giuseppe L'Abbate ha commentato il successo del fondo garantito da Mediocredito Centrale
Secondo Ispra, nel 2020 si sono volatilizzati altri 57 chilometri quadrati di territorio nazionale, al ritmo di due metri quadrati al secondo.
Cambiano le abitudini degli italiani che, alla classica spesa al supermercato, preferiscono sempre più acquistare dal produttore, direttamente oppure online - di francesca corradi
In Italia – sottolinea la Coldiretti – è stato generato quasi un quinto del valore aggiunto dell’intero sistema agricolo della Unione Europea con un contributo pari al 16,8% sul totale di 188,7 miliardi di euro nel 2019.
‘L’Agricoltura non può fermarsi’. Openjobmetis offre 60 nuove opportunità di lavoro nell’ortofrutticolo tra Parma e Reggio Emilia, in continuità con la campagna di recruiting lanciata a metà marzo, finalizzata a trovare mille profili
Secondo il Centro Studi Continental, su dati Istat, il valore alla produzione dell'agricoltura italiana è passato da 50,7 miliardi di euro a quasi 59,3 miliardi di euro, dal 2009 al 2018, con un aumento è del 16,8%.