Il 18% dei prodotti a scaffale e il 19,4% del giro d’affari dei punti vendita rientra nel mondo green. Si tratta di prodotti biologici o da filiera controllata, ottenuti nel rispetto degli animali e dei diritti
Tags :agricoltura
Sono le imprese più piccole a cercare l’aiuto delle banche e il denaro, per il 72% delle Donne del vino, è impiegato per nuovi investimenti
Secondo Eurostat, nel 2018 è di 13,4 milioni di ettari corrispondente al 7,5% della superficie agricola utilizzata totale, la superficie del biologico.
Diminuzioni rilevanti anche per frutta (-3%) e cereali (-2,6%). L’indicatore di reddito agricolo per l’Italia -2,6%. Buono il recupero per l’olio di oliva (+32,0%). L’Istat diffonde la stima preliminare dell’andamento del
Agrifarm di Lendinara, con quasi tre milioni di fatturato, sarà guidata da Fiorenzo e Simone Negri, affiancati da alcuni dei soci uscenti per garantire la continuità di gestione.
Dall’albero alla tavola, la startup Scorzamara, ideata da Carlo Aranzulla, coltiva e spedisce gli agrumi biologici siciliani in tutta la penisola
Dal Mipaaft decreti anche per la biodiversità e gli incentivi a giovani agricoltori
Il progetto del distretto eubiotico ha l'obiettivo di rilanciare l’economia dell’agro nolano secondo i canoni della tradizione nel rispetto della salute dell’uomo e della natura.
Secondo Bcg-Boston Consulting Group, l’agricoltura mondiale sta perdendo la capacità di fornire cibo per una popolazione che aumenterà di 2 miliardi nei prossimi trent’anni.
Le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più