*di alessandro klun Il Tribunale di Lecce sezione penale ha assolto dal reato di diffamazione aggravata due donne per aver pubblicato in rete nell’anno 2020 giudizi sgradevoli nei confronti di un trattoria-ristorante salentina. In particolare,
Tags :a cena con diritto
*a cena con diritto Sono in costante aumento i casi di attività operanti nel settore somministrazione tempestate su piattaforme dedicate da false recensioni negative, spesso “concentriche”, ossia tutte dello stesso tenore da parte dei c.
*di alessandro klun L’appena trascorso periodo festivo ha segnato il ritorno di molte persone al cinema. Tuttavia, tra rincari energetici e fenomeni inflattivi un pomeriggio in sala, specie per le famiglie, comporta un esborso
*di alessandro klun In questi mesi abbiamo assistito a un lungo dibattito sul pos, sulla soglia di esonero dal suo utilizzo e sulle commissioni applicate. Ma a questo punto si impone un quesito: è legittimo addebitare
*di alessandro klun Posso portare una torta fatta in casa in un ristorante? La risposta, lo anticipano, è negativa. Ma questo diniego sulla base di quali disposizioni si basa? La normativa di riferimento è rappresentata dal D.
*di alessandro klun Nuovo capitolo giudiziario. A tema, le false recensioni che colpiscono le attività di somministrazione alimentare. Il caso nasce dal ricorso d’urgenza promosso in sede civile dinanzi al Tribunale di Genova da
*di alessandro klun Dalla cronaca online abbiamo appreso che la titolare di un bar ironicamente ha invitato via social coloro che alle scorse elezioni hanno espresso il proprio voto a favore dell’attuale Presidente del
*di alessandro klun Dopo il caso mediatico di una nota attrice e conduttrice televisiva italiana che, per il suo abbigliamento, sarebbe stata respinta all’ingresso di un ristorante si registra quello di due tik toker
*di alessandro klun La notizia diffusa sul web, poi rivelatasi falsa, di un’intossicazione alimentare diffusa tra i clienti di un ristorante a Gubbio conseguente ad un pranzo a base di pesce crudo da loro
*di alessandro klun Non si fanno conti separati e non si usano diversi sistemi di pagamento. È legittimo? Il rifiuto di effettuare conti separati su un unico tavolo è lecito? Nell’ipotesi di tavolata formata da più