Tra i maggiori proprietari di vigneti del Piemonte, nel nome del cru il re delle Langhe Ceretto ha costruito un impero. Oltre alla ristorazione la famiglia punta anche sulla nocciola, protagonista di un progetto artigianale
Dopo solo un mese dall’apertura sui navigli, Rossopomodoro apre il secondo ristorante nel capoluogo lombardo.
Importante piano di sviluppo retail per la catena di ristorazione I Love Pokè. Entro la fine del 2020 il format raggiungerà quota ventisei store in Italia.
Francesco Giliotti, già vice president legal, corporate affairs e compliance, guiderà quindi comunicazione e relazioni esterne di gruppo.
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food, elaborato da Confimprese-EY, riporta un trend negativo sul totale mercato. Escluso l’online si tratta di una flessione 57% a maggio 2020 e
Somec ha concluso l’accordo per l’acquisizione di Gico - Grandi Impianti Cucine, azienda veneta specializzata nella fornitura chiavi in mano di grandi impianti per cucine di alta gamma.
Conad si afferma come il retalier che è cresciuto maggiormente nel 2019, raggiungendo la leadership di mercato con una quota del 13,8%, secono il GNLC II semestre 2019 di Nielsen.
Agroalimentare, il pegno non possessorio: una opportunità per i finanziamenti
Si evolvono gli strumenti di garanzia per ottenere finanziamenti nel settore agroalimentare estese a più prodotti di diverse filiere, soprattutto da stagionatura o invecchiamento, senza spossessamento.
Gruppo VéGé, il primo gruppo della gdo nato in Italia e promotore nel 2012 dell’associazione Aicube, ringrazia Gruppo Pam che lascia la centrale d’acquisto.
Per Alcedo si tratta dell’ottavo investimento con il Fondo Alcedo IV. Grazie a quest'acquisizione, la SGR prosegue la crescita nel settore food, dopol’acquisizione di Eurochef Italia.



