Gruppo VéGé, dopo Aicube parte un nuovo progetto per fare aggregazione

Gruppo VéGé, il primo gruppo della gdo nato in Italia e promotore nel 2012 dell’associazione Aicube, ringrazia Gruppo Pam che lascia la centrale d’acquisto.

“Quando abbiamo creato Aicube nel 2012 e la nuova Aicube nel 2018, abbiamo sottolineato la missione primaria di avere nel cliente il nostro faro. Ci siamo assunti responsabilmente l’onere e l’onore di offrire ai consumatori prodotti di qualità con i prezzi eticamente più bassi possibili”- ha dichiarato Nicola Mastromartino Presidente di Gruppo VéGé. – “Intendiamo continuare a perseguire con trasparenza e immutato impegno questi obiettivi. Inoltre, vogliamo continuare a tutelare da una parte il potere di acquisto dei nostri clienti e dall’altra crescere in qualità e valore”.

I numeri di Gruppo VéGé parlano chiaro: incremento delle vendite del 8,62% nel periodo Covid-19, 3.528 punti di vendita, l’obiettivo di 11,4 miliardi di euro di fatturato a fine 2020.

“Negli ultimi anni, sono entrati nel nostro gruppo, come soci e come mandanti, realtà imprenditoriali decisamente grandi”,ha dichiarato Giorgio Santambrogio CEO di Gruppo VéGé.

La GNLC della Nielsen, conferma infatti VéGé come l’organizzazione che più di ogni altra in Italia è cresciuta come quota negli ultimi cinque anni.

“Da oggi si aprono le porte per un nuovo progetto di aggregazione vocato alla convenienza e alla valorizzazione della filiera del made in Italy. Inoltre vogliamo potenziare il ruolo di responsabilità sociale d’impresa, una mission non più rinviabile nell’Italia che riparte”.

Gruppo VéGé, dopo Aicube parte un nuovo progetto per fare aggregazione

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram