La campagna elettorale potrebbe ostacolare l’approvvigionamento dei 35 miliardi di euro dei fondi previsti dal Pnrr per le imprese agricole italiane. Questa la preoccupazione espressa dal presidente Ettore Prandini (in foto) all’Assemblea Nazionale di
SGP Grandi Eventi e gli organizzatori della manifestazione Emilia Food Fest hanno annunciato l’istituzione di un nuovo premio giornalistico intitolato all’indimenticato Sandro Bellei, pioniere del giornalismo enogastronomico legato alle tradizioni popolari,
Aksìa Capital V – fondo gestito da Aksìa Group – annuncia la creazione del Gruppo Italian Food Excellence, un vero e proprio polo della pasta fresca, formato da Master (acquisita nel 2021) e le new entry
L’UlisseFest, organizzato da Lonely Planet, si è svolto a Pesaro dal 15 al 17 luglio e per la cena inaugurale, tenutasi presso il Ristorante Lo Scudiero, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei
Il mercato mondiale dei prodotti da forno non interrompe la sua crescita: quest’anno supererà i 500 miliardi di dollari di valore e, secondo le stime elaborate da IMARC Group, entro il 2027, raggiungerà la cifra record
The Notorious Frank, locale storico della movida Milanese, si è rinnovato ed è pronto a stupire con la sua nuova veste. Situato nel quartiere di Porta Venezia, all’angolo tra Via Lecco e Viale Vittorio Veneto, l’
Barilla conferma il suo impegno anche per quest’anno per garantire alle persone accesso a cibo buono, sostenibile. Pubblicato il rapporto di sostenibilità del 2021. Bottega di pasta e prodotti da forno nata 145 anni fa, Barilla
Parma torna a ospitare la “Cena dei Mille”: martedì 6 settembre la città ducale si trasformerà nuovamente in un ristorante gourmet sotto le stelle. Tra Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica, in pieno centro storico, si
Il Gruppo Morato acquisisce Nt Food rafforzando la sua presenza nel mercato del gluten free e dei prodotti salutistici. Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, prosegue la propria strategia di crescita per linee
Le voci di Assovini Sicilia, Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e Fondazione SOStain Sicilia si uniscono in memoria di Lucio Tasca d’Almerita, tra i primi in Sicilia a credere nel potenziale del territorio