Taglio del nastro, lunedì 25 settembre, per la nuova sede dell’istituto professionale di servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Olmo” a Cornaredo (Milano). Presente all’inaugurazione lo chef Davide Oldani (nella foto), che sarà mentore per gli studenti e per gli insegnanti e verrà coinvolto nelle attività didattiche e di sviluppo dell’istituto con un focus sul […]
Passaggio di consegne all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in occasione dell’avvio dell’anno accademico 2017-18. L’antropologo Pier Carlo Grimaldi lascia il ruolo di rettore. Al suo posto arriva il professor Andrea
«Questa volta riesco a realizzare un progetto che sogno da almeno dieci anni: una casa di riposo per cuochi». Così il Maestro della cucina italiana, Gualtiero Marchesi (nella foto), commenta il progetto in collaborazione con
Negli ultimi anni la ristorazione italiana ha vissuto una notevole crescita mediatica per quanto riguarda gli chef, diventati ormai vere e proprie star a cui si ispirano i giovani che vogliono entrare nelle scuole alberghiere.
Nasce ad Alba l’Accademia Bocuse d’Or Italia, con l’obiettivo di formare e preparare il team italiano che sfiderà le squadre di cucina degli altri Paesi europei alla selezione per la competizione mondiale
Ha preso il via il 16 gennaio 2017 a Creazzo (Vicenza) la quinta edizione del Master della Cucina italiana, rivolto ai giovani cuochi che vogliono entrare nella ristorazione di qualità. Nelle aule, nei laboratori e nelle cucine
È stata inaugurata la nuova sede dell’istituto professionale di servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Olmo” a Cornaredo (Milano). All’open day era presente anche Davide Oldani (nella foto). Lo chef, che proprio
Si chiama Knam Experience ed è la nuova scuola di cucina di Ernst Knam (nella foto). Il pasticciere tedesco, milanese d’adozione e noto per la sua partecipazione a programmi televisivi come Bake Off Italia e
Nasce a Varese la nuova scuola di eccellenza nell’alta cucina a cura di Gualtiero Marchesi. La sede è Villa Mylius, al centro della città. L’inaugurazione è prevista per il 2018, dopo i lavori di ristrutturazione necessari