Il mercato principale della Finocchiona Igp è l’Italia con il 71,6% delle quote. L’Ue rappresenta il 26,8%, in leggero ribasso rispetto all’anno precedente. Si stimano, per il 2019, circa 11,4 milioni di euro alla produzione e 19,8 milioni di euro alla vendita.
Secondo la Guida Michelin, la Lombardia mantiene il primato di regione con il maggior numero di ristoranti stellati nonché il record di chef stellate alla guida(6 su 52). Un'impresa di ristorazione su tre è inoltre gestita da
Il vino è il prodotto più esportato e da solo, all'estero, vale 6,4 miliardi. Dazi, Brexit e Coronavirus minacciano però le performance dell'export che, secondo l'analisi della Coldiretti ha riguardato soprattutto l'Europa
Il professionista veneto, alla guida dello Space Food Lab di Argotec, ha rivelato cosa mangia un astronauta in orbita e le ricadute sul food degli esperimenti nello spazio. di francesca corradi
Cresce di quattro milioni di euro il giro d'affari di Pedevilla nel 2019. Questo è l’anno dell’internazionalizzazione per la pmi che ha vinto il bando per la ristorazione dell’Agenzia spaziale europea (Esa)
Secondo il Centro Studi Continental, su dati Istat, il valore alla produzione dell'agricoltura italiana è passato da 50,7 miliardi di euro a quasi 59,3 miliardi di euro, dal 2009 al 2018, con un aumento è del 16,8%.
L'acquisizione amplia ulteriormente la presenza di Mondelez International, che ha chiuso il 2019 con un fatturato di 500 milioni di dollari, nel settore degli snack. L'attuale management team di Give & Go manterrà una partecipazione di minoranza
Dal 26 febbraio i bar, a Milano e in Lombardia, possono rimanere aperti anche dopo le 18: niente ordinazioni al bancone ma solo servizio assistito al tavolo. Gli esercizi chiedono comunque a gran voce il sostegno delle
Il 67% della produzione di speck viene venduta in Italia, soprattutto in Alto Adige. A causa della peste suina i prezzi dell'insaccato, per il 2020, saliranno
Dalla sinergia tra la Mozzarella di Bufala Campana Dop e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP, con un valore di 932 milioni di euro, nasce un super consorzio.