EcorNaturaSì ha emesso un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro per sostenere l’agricoltura biologica. Il progetto è nato in collaborazione con Banca Etica che svolgerà il ruolo di collocatore insiemeall’emittente. Ad annunciarlo, il presidente
Maria Grazia Mammuccini (nella foto) è stata rieletta presidente di FederBio. La affiancherà un nuovo ufficio di presidenza composto dai vice presidenti Andrea Bertoldi e Marco Paravicini e dai consiglieri Maria Letizia Gardoni, Rossella Bartolozzi, Aldo
Cresce l’impegno nella sostenibilità di Icam Cioccolato, come si evince dal bilancio di sostenibilità 2021 appena approvato dall’azienda. Lecchese e specializzata da 75 anni nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, Icam
Granarolo annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G. Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT). Con una tradizione casearia dal 1910 concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi
La spesa agroalimentare degli italiani è sempre più green e sostenibile. Lo rileva l’Osservatorio Reale Mutua sull’agricoltura in collaborazione con Slow Food. Nelle decisioni di acquisto, prima ancora di marca, packaging, aspetto del prodotto
NielsenIQ ha rilasciato i dati aggiornati sull’andamento del valore e del volume delle categorie nella grande distribuzione in Italia oggi. L’85% delle categorie più rilevanti genera un fatturato maggiore rispetto al 2021, mentre il 90% di
Nel 2021, boom per il mercato dello champagne che, dopo la pandemia, chiude l’anno con esportazioni record. 320 i milioni di bottiglie vendute, il volume più elevato degli ultimi 10 anni (+31% vs 2020, +8 % vs 2019) per un giro d’
È stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la quarta edizione della Festa del Salame che si terrà nel centro di Cremona dal 7 al 9 Ottobre 2022. Il settore dei salumi sfiora i 3 miliardi di ricavi. L’evento
di letizia ceriani Uno chef-imprenditore conosciuto in tutto il mondo, una cucina votata all’italianità, una città incontro di visioni e culture: questa la miscela di “ingredienti” che ha portato Niko Romito (nella foto, a
*di alessandro klun Non di rado accade che, seduti al tavolo, l’incontenibile appetito che al momento dell’ordinazione ci induce a chiedere un pasto completo o quasi, già con l’arrivo della prima delle